Magazine online per le teenager: informazione, divertimento e interattività. News sulle star del momento, consigli di cuore, suggerimenti di look, risposte degli esperti del consultorio, accorgimenti scolastici, giochi, racconti e test. Con un canale YouTube che propone tre video originali a settimana. Nato nel maggio 2014 per iniziativa di Yam112003.
Rivista online sul luxury lifestyle fondata nel marzo 2021 dalla giornalista Alessandra Basile (direttore). Racconta persone, luoghi e prodotti iconici, dalla fotografia alla cucina, dai motori alla musica, dal fitness ai viaggi. Nel gennaio 2023 è diventato anche un programma tv, in onda tutti i martedì sul canale 229 di Sky.
Rivista online e guida per le famiglie con bambini, ricco di notizie, consigli, segnalazioni di prodotti e servizi utili. È stata fondata nel 2001 da Diana Venturi, una specialista di marketing che ha lavorato per dieci anni in McKinsey.
Quotidiano online e magazine semestrale cartaceo di moda, tendenze e design, con approfondimenti sul cibo, lo shopping e i trend dal mondo e dalla Sicilia. Prodotto da Happiness, giovane casa editrice fondata da una pubblicitaria trentenne, Stefania Baio; direttore responsabile Federica Virga.
Fashion, beauty, wedding, outlook. Magazine online dedicato a un pubblico femminile tra i 25-50 anni. Direttore Davide Passoni; in redazione:
Martina Zanghi, Pinella Petronio e Vera Moretti.
Il mondo al femminile visto dalle blogger. Le ultime tendenze sulla moda, notizie sui gadget high tech, consigli sul benessere, la salute, la cucina e lo sport. Lanciato nell'ottobre 2011 da NetAddiction.
La rivista online delle donne indaffarate e in carriera, fondata nel 2000 da quattro imprenditrici milanesi: Marie Francey Del Bono, Vannozza Guicciardini Paravicini, Mary Heidrich Etro, Cristina Manoulidou Della Valle.
Magazine digitale trimestrale dedicato al mondo del verde, fondato da Dana Frigerio, professionista del verde, in collaborazione con 25 green blogger italiani e stranieri. Online dal maggio 2013, si occupa di giardini, fiori, moda, design e cucina. In due lingue: italiano e inglese.
La casa vicentina della moda e del lusso abbandona i social e il 31 marzo 2021 lancia il suo nuovo magazine digitale curato dal direttore creativo Daniel Lee: un viaggio multisensoriale nell'universo del marchio, tra arte, grafica, musica e fotografia.
Gossip, spettacolo, sport e varia umanità. In origine era il mensile online dell'omonimo festival culturale che si tiene in luglio a Viterbo. Edito da Caffeina Media, società con sede a Londra di proprietà di Gianluca Luciano (editore), Filippo Rossi (direttore responsabile e fondatore del festival) e Andrea Baffo (presidente della Fondazione Caffeina).
Il brand magazine online della San Benedetto, azienda produttrice di acque minerali e altre bevande. In rete dal 19 giugno 2017 con consigli e suggerimenti per il benessere, il tempo libero, la cucina e curiosità sul mondo della cultura, dell'arte e dello sport.
Prodotto da un gruppo di giornaliste e operatori dell'informazione, si occupa di tematiche consumeriste, salute, wellness, soldi, musica, cinema e altro. Direttore è Rocco Di Blasi; tra i collaboratori Giorgia Nardelli, Daniela Camboni, Eloisa Covelli, Janna Carioli, Vanni Masala, Anna Pavignano, Luisa Mattia, Antonella Beccaria, Monica Carioli, Piergiorgio de Grazia, Giulia Rossi, Emanuela Susmel, Cristina Pavia.
Dal 16 ottobre 2017 online il sito femminile di Repubblica.it si rinnova, trasformandosi in un "trend detector" che racconta in tempo reale la moda, la bellezza, i gusti e le tendenze che cambiano al ritmo di like e tweet.
Web magazine su moda, lusso, tendenze e accessori, nato come blog collettivo nel 2005 per iniziativa di un gruppo di appassionati. Dal 2011 è edito da Pwd sotto la direzione editoriale di Paola Porta. Fa parte del network di Elle.
Moda, bellezza, benessere, food, vita in famiglia e rapporti di coppia. Magazine online per il mondo femminile lanciato il 9 marzo 2015 da Triboo Media. Responsabile editoriale, Raffaella Lancia.
Il nuovo nome sul web e sui social di Donna Moderna, lanciato nel settembre 2020, dopo l'esperienza di DMBeauty, il social magazine sulla bellezza partito nell'autunno 2019 e dedicato alla generazione Z. Il sito è organizzato in sette canali verticali – green, mind, fitness, wellness, love, food, style – a cui si aggiunge il canale Instagram @dmnow. Ogni giorno un appuntamento di 30 minuti live simulcast con video classi, disponibili su Instagram, Facebook e YouTube e on demand.
Il sito delle donne online. Attivo dal giugno '99, si propone di avvicinare le donne a Internet e alle tecnologie, usando un linguaggio e argomenti vicini al loro modo di affrontare la vita e le cose.
Un magazine per le donne scritto dalle donne, che racconta l'attualità e coinvolge le lettrici con guide, consigli utili e suggerimenti su tutti gli aspetti della vita, dalle esigenze quotidiane agli eventi mondani. È stata la prima iniziativa di Delta Pictures nel campo dell'editoria online, dopo l'esperienza maturata nello streaming con Popcorntv.it.
Magazine online su tutti gli aspetti del mondo femminile: benessere, bellezza, maternità, casa, cucina, lifestyle. Nato nel 2020, è edito dalla Apiweb di Mercato San Severino (Salerno).
Web magazine e guida sul mondo femminile fondato nel 2001 da Elena Vaccarella e Francesca Cariola (direttori editoriali). Cucina, bellezza, coppia, famiglia, lavoro, moda, diete, eccetera.
Il magazine femminile di Notizie.it, diretto da Alessandro Plateroti. Attualità, cultura, lifestyle, intrattenimento e tanti suggerimenti in materia di stile, eleganza, benessere e nuovi trend.
Il canale femminile di Fanpage. Tra i suoi contenuti c'è Vita da mamme, format video a più puntate sulle ricerche online che le neo mamme fanno ogni giorno per prendersi cura del proprio piccolo.
Sistema editoriale internazionale e multimedia in lingua inglese e in italiano per la fashion community diretto da Fabiana Giacomotti. Declinato in un mensile patinato di grande formato, in un settimanale digitale sfogliabile interattivo e animato, in un portale web e in news e guide su BlackBerry. Editore My Way Media.
L'edizione italiana del magazine online internazionale per i professionisti della moda, del lusso e della bellezza fondato nel 2001 a Parigi da Jean-Philippe Boudy. Ha 60 giornalisti sparsi per il mondo e dal 2017 è diretto da Godfrey Deeny.
Giornale online specializzato sulle tendenze della moda, ma con uno sguardo sempre attento a beauty, design e al red carpet delle celebrities dello spettacolo. Direttore editoriale, Fulvio Aniello.
Community magazine lanciata nel 2000 con il nome di alFemminile, come edizione italiana del sito francese Aufeminin, creato nel 1999 da Anne-Sophie Pastel, Marc-Antoine Dubanton e Cyril Vermeulen. Nel giugno 2007 i tre fondatori hanno ceduto la società al gruppo tedesco Axel Springer che a sua volta l'ha venduta nel 2018 a Unify (gruppo TF1). Nel febbraio 2021 il sito italiano è stato acquisito da Gedi MediaGroup. Nel maggio 2023 nuova grafica e nuovo brand: alFemminile diventa fem. Arrivano anche nuove firme come Eugenia Nicolosi, Chiara Ugolini, Marina Pierri, Domitilla Ferrari, Rossella Migliaccio ed Erika De Sambrois.
Il canale verticale sulle passioni e gli interessi femminili (moda, bellezza, salute, coppia, maternità, casa) di Fidelity House, community magazine di NetAddiction. I contenuti sono prodotti con il contributo dei lettori, retribuiti in base al numero di visualizzazioni degli articoli.
"Freeda – come freedom al femminile". Social magazine per le millennial distribuito dal febbraio 2017 su
Facebook e
Instagram. Fondato nel settembre 2016 da Gianluigi Casole e Andrea Scotti Calderini, già manager di Freemantle Media Mediaset. Il sito fa capo ad Ag Digital Media, partecipata dai fratelli Berlusconi e dalla Good Films di Ginevra Elkann. Direttore editoriale Daria Bernardoni. La società che ha circa 80 dipendenti, nel 2019 ha fatturato 10 milioni di euro e ne ha raccolti 27 milioni in venture capital per proseguire la crescita. Nel primo trimestre 2023 è entrata nel mondo del cinema con il cortometraggio La Acampada ed è sbarcata su Chili con un canale in streaming.
Magazine online dedicato alle donne di Vicenza, ideato e diretto da Ilaria Rebecchi. Lanciato il 22 marzo 2018 propone notizie e segnalazioni in campo culturale, nel lifestyle, nel sociale e nei servizi sulle opportunità che la città offre, oltre ad approfondimenti sull'universo femminile.
Online dal 2000, è un magazine rivolto a teenager di sesso femminile prodotto dall'agenzia Dag Communication. Si parla di gioco, studio, ideali e altro. Sono banditi i contenuti pornografici o che incitino alla violenza e al razzismo.
"Guidato dalle donne". Blog magazine dedicato alle donne "curiose e indipendenti, libere e tecnologicamente evolute". Lanciato nel giugno 2014 da Peugeot e animato dalla trendwatcher Giulia, disegna ogni settimana una mappa delle città in cui le tendenze nascono. Il progetto è stato realizzato con la consulenza di Memethic Lab, società di ricerca sulla nuova antropologia dei consumi.
"Tutto quello che gli altri non dicono". Quotidiano di cronaca rosa, gossip, costume e società fondato da Paola Porta. Notizie, curiosità e indiscrezioni sui personaggi dello spettacolo, nazionali e internazionali.
Il 20 febbraio 2020, durante la settimana milanese della moda, Hearst inaugura l'edizione italiana dello storico fashion magazine americano, fondato nel 1867, rivolto a un pubblico cosmopolita e raffinato. Un'edizione solo digitale, declinata anche sui social media e affiancata dalla Bazaar Tv, un contenitore di video esclusivi e immersivi, con miniserie di cinque puntate, girate a Milano, Firenze, Napoli, Roma, Parigi e New York da un team italiano. Dal luglio 2022 direttore è Daria Veledeeva, affiancata dal vicedirettore esecutivo Adriana Di Lello, che è anche vicedirettore di Elle..
"Grandi emozioni e piccoli piaceri". Il mensile delle donne contemporanee, lanciato nel settembre 2017 come free press, dal 2018 approda in edicola, diretto da Elisa Pasino ed edito dalla Social Mood di Giorgio Legiani. Ogni numero è realizzata da un illustratore in esclusiva e in abbinamento alla strofa di una canzone che racconta il mood del mese. Nel 2018 partirà anche il sito web del magazine, attualmente presente su Facebook e Instagram.
Il magazine sul Rinascimento digitale della cultura visiva contemporanea prodotto (in inglese) dagli studenti dell'Istituto Marangoni di Firenze. Interviste, news, recensioni, articoli e contenuti multimediali sulle nuove evoluzioni tecnologiche nel campo delle arti e della moda. Coordinatrice del progetto è Francesca Giulia Tavanti, art programme leader della scuola diretta da Lorenzo Tellini.
"Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola". Rivista online femminista nata da una redazione autogestita di donne, diretta da Marina Pivetta, nel quotidiano Paese Sera, costituita come associazione nel 1987. Nato nello stesso anno come Foglio settimanale su carta, dal 2007 è solo online. Direttore responsabile dal febbraio 2020 è Patrizia Melluso.
Mensile femminile sull'arte sapienziale, ideato e fondato nel maggio 2018 da Claudia Pellegrino assieme a Jara Marzulli e Leda Cesari, direttrice responsabile. È edito da I Segreti di Sophia, scuola ermetica per il benessere e l'evoluzione umana, in partnership con Alauda, Associazione per le arti e la cultura. In ebraico Isha significa donna, signora.
Magazine online sul mondo della moda, in lingua inglese, edito da Milano Fashion Library e rivolto ai buyer e ai consumatori internazionali. Online dal 21 marzo 2018. È anche un trimestrale digitale business e una rivista cartacea consumer distribuita gratuitamente nelle cinque principali città italiane.
Magazine online sull'hairstyling (le linee di design legate alle collezioni moda capelli) lanciato nel febbraio 2018 dalla Kemon, azienda di prodotti professionali per parrucchieri presieduta da Giuliano Nocentini. È una rielaborazione in chiave internazionale del decennale progetto The Italian Touch. Direttore, Alessandro Di Giacomo.
Network digitale internazionale dedicato al lifestyle lanciato a
Parigi il 2 febbraio 2017 da Jalou Media Group, con edizioni in Francia, Italia, Olanda, Svizzera, Brasile, Turchia e altri nove paesi. La piattaforma editoriale consente di creare e condividere i contenuti su moda, arte contemporanea, food, gioielli, orologi, viaggi, bellezza e stile. La direzione creativa è di Matteo Piccolomini.
"Includere = innovare". Un progetto nato nel marzo 2019 a Napoli per iniziativa di Sarah De Pietro, Valeria Manieri e Cristina Sivieri Tagliabue. È allo stesso tempo una start up sociale, uno slow media e un'infrastruttura digitale per raccogliere idee e proposte dell'universo femminile. Si propone di pubblicare ogni anno un libro bianco sull'empowerment femminile.
Il sito del canale Lei di Digicast (Gruppo Rcs) dal 18 maggio 2016 si trasforma in un magazine femminile, articolato in nove aree tematiche (cucina, benessere, bellezza, moda, casa, giardinaggio, matrimonio, viaggi, oroscopo), più un'area dedicata agli speciali. La direzione creativa è curata da Yam112003 che si occupa anche della gestione dei contenuti editoriali grazie a una redazione dedicata.
Lifestyle magazine femminile, online dal settembre 2019, sulle tendenze della moda e della bellezza e i consigli per sentirti sempre in forma. A cura di Jessica Rattini, web editor e blogger, ideatrice anche del sito House Mag, dedicato all'arredamento e al lifestyle scandinavi.
"Follow us. Be exclusive". Moda e tendenze per utenti dinamici e cosmopoliti. Tra i collaboratori: la critica cinematografica Luisa Morandini, Emanuela Beretta, giornalista di moda e costume, e Francesco Apreda, chef stellato Michelin. Luca Micheletto, direttore responsabile.
"Il portale del lusso". Web magazine di lifestyle focalizzato su moda, bellezza, benessere, living, barche e motori. Responsabile della redazione Luisa Pisano. Una produzione di Prelude Advertising.
Magazine online sul mondo del lusso in tutte le sue forme – dalla moda al design, dai viaggi alla cucina – fondato da Filippo Piervittori, titolare dell'agenzia di comunicazione ToBiz.it e direttore di Rumors.it. Nel febbraio 2020 lancia una rivista su carta distribuita negli hotel di alta gamma italiani.
Rivista online sulla moda e la bellezza fondata dal fashion creator Vincenzo Maiorano nel settembre 2016 e rilanciata, con una nuova grafica e nuovi contenuti, nel giugno 2017.
Portale del network Mediazen dedicato alle mamme. Consigli di medici ed esperti, approfondimenti su fatti di attualità che coinvolgono le famiglie, consigli per viaggiare con i bambini, un pizzico di gossip e shopping.
"Il sito per tutte le famiglie", online dal 16 settembre 2015. Si parla di scuola, nativi digitali, creatività, libri, giochi e videogiochi. A cura di Antonella Pfeiffer, già autrice del libro "La mamma perfetta" (Mursia 2011) e direttore editoriale della rivista online Donne Magazine.
Magazine online per le mamme e i bambini lanciato da Contents.com e acquisito all'inizio del 2023 da Sae, Sapere Aude Editori, la società editrice guidata da Alberto Leonardis. In programma una versione cartacea della rivista, diretta da Luciano Tancredi, che dovrebbe avere una periodicità mensile.
Punto di riferimento storico delle mamme sul web. Fa parte del network di NanoPress. Nel dicembre 2013 ha inaugurato una sezione, Cuciniamo, dedicata alle mamme chef.
Magazine femminile lanciato nel gennaio 2023 dalla divisione Media Tech del gruppo Tiscali, che da ottobre si chiama Tessellis. I contenuti, all'insegno dell'impegno e della leggerezza, spaziano dall'attualità allo spettacolo, dal lifestyle al benessere e alla sostenibilità, dai viaggi alla psicologia e alle strategie di self-marketing. Senza dimenticare la moda, la cucina e il calcio femminile. La redazione, diretta da Cinzia Marongiu, si avvale del contributo di una ventina di collaboratori.
Sito specializzato sui temi del concepimento e della gravidanza. Prodotto dalla slovena Danu, si propone di costituire una rete europea di comunità locali i cui interessi comuni sono la gravidanza e l'essere genitori.
Il nuovo hub femminile del Gruppo Gedi. Ha debuttato il 22 marzo 2021 sia come sito web sia come sezione dei quotidiani nazionali e locali del gruppo e il 24 marzo anche in edicola come album di moda. Un database di circa 30mila articoli aggiornato quotidianamente in sinergia con D.it e alfemminile.com. Tre focus informativi: sostenibilità, inclusività, aging. Direttrice responsabile Simona Movilia.
Un diario post-moderno, dove si parla di arte, tecnologia, shopping, notte, viaggi, cucina, sport e persone. Rivista online nata nell'ottobre 2012 a Bologna per iniziativa della giornalista Roberta Filippi, della critica d'arte Simona Gavioli e dell'account manager Luigi Centoducati. Direttore responsabile Fabiola Cinque, vicedirettore Lamberto Cantoni, editore Andrea Castelli.
Magazine trimestrale online di moda e lifestale dedicato alle donne che hanno superato i quarant'anni e che amano il bello. "Uno spazio dove sentirsi rappresentate, potersi arricchire culturalmente ed artisticamente". Nato alla fine 2018, è diretto da Bianca Beltramello, fashion designer and visual artist, che sul sito cura anche il 50enni.blog.
Online da febbraio 2009, è la prima testata giornalistica on line dedicata alle mamme con bambini da 0 a 6 anni e alle donne che aspettano un bambino. Con un comitato scientifico composta da esperti di pedagogia, psicologia, ginecologia e pediatria e un pool di 30 family influencer per condividere storie vere ed esperienze dirette. Direttore Sarah Pozzoli, editore Mondadori.
Notizie, articoli, tutorial e consigli su alimentazione, salute, make-up, fitness, diete e rimedi naturali. Un magazine online di Delta Pictures, la casa editrice di Nicola Burgay.
Magazine online di moda, street style e cultura pop nato nel 2012 come evoluzione di naplestreetstyle.it, attivo dal 2009. Fa parte di un ecosistema digitale che comprende nss sports, dedicato alla cultura e l'estetica del calcio, il femminile nss g-club e l'agenzia creativa nss factory. Nel gennaio 2022 si aggiungono nss meta, sul metaverso e le criptovalute, e nss research & development, una serie di report mensili sulle tendenze delle nuove generazioni. Responsabile dei contenuti è Francesco Abazia; art director Alessandro Bigi.
La nuova avventura editoriale di Silvana Giacobini, già direttore di Gioia e di Diva e Donna. Online dal 13 agosto 2016, il magazine si propone di divulgare tra il pubblico giovane l'eccellenza italiana e internazionale, attraverso foto e video interviste.
"Il sito più amichevole del momento dove parlare di gravidanza, fertilità, concepimento, gioie e non della maternità". A cura di Elena Crestanello, biologa con il pallino della tecnologia, ma soprattutto mamma.
Il magazine-community del gruppo Mondadori sulle mamme. Con esperti di pedagogia, psicologia, ginecologia e pediatria che rispondono alle domande degli utenti, e un pool di 30 family influencer per condividere storie vere ed esperienze dirette.
"The pink side of life". Rivista online di cultura e società di The Pink Factory, società editrice nata nell'agosto del 2020, guidata da Cinzia Giorgio, direttore editoriale della rivista. Direttore responsabile è Sabrina Deligia. Organizza anche corsi professionali sul mondo dell'editoria.
Online dal dicembre 2011, è il primo web magazine dedicato alle donne della Capitale: notizie di attualità, fashion, bellezza, salute, cultura nel territorio. Ideatrici del il sito sono Tiziana Rocca, Paola Guerci, Maria Cimarelli.
Magazine femminile online con notizie di gossip, attualità, spettacolo, programmi tv, cronaca, lavoro, moda e benessere. Fondato e diretto da Adriana Costanzo.
"Ragazze che dovrebbero darsi una calmata". Fondato nel 2011 come blog collettivo da tre ventenni (Margherita Ferrari, Valeria Righele e Marta Corato), la webzine parla di cultura pop e soprattutto di femminismo e parità di genere, con un approccio lontano dalla visione stereotipata dei magazine femminili.
"Il primo social magazine per sole donne". Nato nel 2010 come piccola community indipendente, affronta le tematiche femminili con un tono irriverente. Nel corso degli anni è diventata una delle pagine femminili più seguite su Facebook. È un marchio registrato di Media Prime, new media company bresciana.
"Ultime notizie e novità sul gossip". Giornale online sullo showbiz nato nel 2004 e rinnovato nel 2013. Un occhio indiscreto puntato quotidianamente sul mondo della televisione, del cinema, della musica e della moda. Diretto da Filippo Piervittori, è edito da toBiz, che pubblica anche Luxury prêt-à-porter e Innovami.
Ogni giorno articoli, interviste e guide, su moda, alimentazione, bellezza, matrimonio, maternità, spettacolo, gossip e tv. Il magazine femminile di Apiweb, diretto da Massimiliano Grimaldi.
"Un appuntamento quotidiano per tutte le donne curiose e moderne". Informazione, curiosità, sondaggi, chat, eccetera. Lanciato l'8 marzo 1999 dall'agenzia milanese Powerhouse.
Web magazine per la mamma che deve ottimizzare il suo tempo e per la famiglia. Gravidanza, alimentazione, gioco, educazione, viaggi in famiglia, offerte di Lavoro, forum, giochi e scaricabili. Responsabile redazione Luisa Pisano. Una produzione di Prelude Advertising.
"Stile, moda, bellezza, star, arredamento, viaggi. Il portale cool scelto dalle donne". Web magazine sul lifestyle e le nuove tendenze realizzato da Nexta per il quotidiano La Stampa. Rinnovato nella grafica e nei contenuti nel settembre 2013.
Magazine monografico sulla moda, diffuso dal 2020 solo su Instagram. È la prima testata a sperimentare, nel maggio 2021, la certificazione su blockchain, sulla piattaforma OpenSea. Il progetto, ideato dal fondatore e direttore creativo Alessandro Dotti, ha lo scopo di valorizzare le immagini e i contenuti fotografici della rivista.
https://opensea.io/accounts/Stopinteractive
"The place to be" per le fashion addicted e non solo. Magazine on line sulla moda, le tendenze e il lifestyle, nato nel maggio 2006 all'interno del network Nanopress. Il sito è edito da Trilud con il contributo delle utenti, all'insegna del principo "love it or leave it".
Magazine online su moda, bellezza e vita di coppia, fondato nell'agosto 2015 da Fabio Mastella (direttore e ceo), che è anche il fondatore di Gossip e Tv.
"Donne che fanno notizia". Settimanale di critica televisiva e informazione fondato da Rocco Ventre nel 2004; direttore responsabile Giuseppe Bosso. Con una collezione di interviste a giornalisti televisivi e personaggi dello spettacolo.
Un bimestrale di moda realizzato con modelle professioniste, hair stylist, make up artist e stilisti emergenti, che si propone come una nuova visione dello sfogliabile sul web, interfacciandosi con i sette portali del network Le Tentazioni di Laura Portomeo.
Magazine online in inglese dedicato alla fashion technology, la trasformazione dell'industria del lusso attraverso la tecnologia. Nato nel marzo 2020 dalla collaborazione tra It4Fashion, fiera fiorentina del settore, e WhichPLM, rivista online britannica sulle tecnologia della moda.
Il magazine online sul gossip di Fabrizio Corona, l'ex re dei paparazzi (King era il nome del mensile che suo padre Vittorio diresse negli anni Novanta). Sul primo numero, online dal 17 dicembre 2018, dettagli sulla vita privata di Corona e sulle sue relazioni, da Asia Argento a Belen.
Rivista online di lifestyle femminile e maschile per i millennial interessati al lusso e alle nuove tendenze fondata nel febbraio 2016 da Christian D'Antonio (direttore responsabile). Parla di moda, design, arte, creatività, innovazione, viaggi e tempo libero. Distribuita anche su carta in occasione di fiere ed eventi, è edita dall'FD Media Group di Francesco D'Agostino.
"Il social magazine per le nuove generazioni di donne: libere di essere se stesse, grintose, bellissime e (im)perfette". Lifestyle, beauty, fashion, healthy, travel, culture, oroscopo. Il brand digitale social first di Mondadori Media, nato nel febbraio 2022 dall'esperienza del social magazine sulla bellezza DMBeauty e di DMNow, dedicato alle under 40, brand extension di Donna Moderna. Una decina di persone in redazione, un centinaio di collaboratori, oltre 60 creator che producono i 140 short video pubblicati al mese, la visual artist Melania Gazzaruso, in arte Memilus, e un comitato di garanzia su parità di genere e inclusività. Francesca Merlo è responsabile dell'area Beauty; Vera Grassia dell'area Fashion; Valentina Lonati dell'area Culture.
"Inside luxury". Dal marzo 2012 un webmagazine che racconta il lusso giorno per giorno in partnership con il portale Libero. Direttore responsabile Leo Mansueto; Editore Tvm.
"Quotidiano di informazione con un taglio al femminile che vuole raccontare, con uno sguardo inedito, fatti, storie, persone, tendenze, eventi, curiosità, problemi e opportunità di Roma". Online dal giugno 2017 senza una periodicità precisa; testata giornalistica giornalistica registrata, con aggiornamenti quotidiani, dal gennaio 2018. Direttore responsabile Valentina Di Nino; editore ItalMediaLab.
"Pensa, vivi e sogna in rosa". Magazine online nato per offrire spunti di riflessione e confronto legati a temi femminili come maternità, emozioni, lifestyle, gossip e altro. Edito dalla digital marketing agency Setonix del gruppo Quokka.
"Glam news magazine" con notizie, interviste, speciali e approfondimenti su tv, musica, cinema, moda, gossip, design, cronaca, politica, arte e cultura. È diretto da Sara Zuccari, giornalista, critico e conduttrice televisiva, che dirige anche il giornaledelladanza.com e cura il blog La moda ti fa bella.
"La guida per le donne e gli sport non convenzionali. Donne attive che vogliono superare i propri limiti. Siamo quelle che si lanciano in nuove avventure, che affrontano le vertigini con passione. Quelle che amano la vita attiva, la natura, la joie de vivre". Online dall'ottobre 2014.
Il magazine online dell' Accademia del Lusso di Milano. Un contenitore di informazioni sul mondo della moda, online dal 2020, incentrato sul lavoro di giovani studenti, che crede nella "fluidità delle stagioni e nell'ibridazione dei generi".
Nato nel 2010 come blog personale, è cresciuto nel corso degli anni, diventando un vero e proprio magazine sui rimedi naturali e la cura della casa e del giardino, prodotto da una redazione di cinque persone (Giuliana Mele, Gianluca Grimaldi, Adele D’Auria, Alessandra Montefusco, Sonia Brunelli, Giusi Rosamilia), con sede a Napoli.
Rivista online in inglese per i protagonisti del mondo della moda, della bellezza e del lusso lanciata il 28 gennaio 2019 a Londra da Condé Nast International.
Magazine digitale per i genitori e le famiglie lanciato il 1° marzo 2023 da Ciaopeople, l'editore di Fanpage. Una guida, diretta da Simona Cardillo, dal linguaggio moderno e popolare ma accurato e competente grazie all'apporto di un comitato socio-scientifico composto da Riccardo Federle (ostetrico), Elena Bozzola (pediatra), Elisabetta Lupi (psicologa) e Luca Frusciello (pedagogista).
Rivista-portale sulla moda e il costume. Un progetto di Effeci Management che organizza anche il concorso di bellezza Stella per una notte (fermo al 2014).
Rivista online di lifestyle, moda, arte, design, viaggi, gourmet, benessere e tempo libero. In rete dal dicembre 2010. Fa parte di PJNetwork, gruppo di portali editoriali sulla cultura pop che comprende anche ProjectNerd.it, CinenemaTown e ComixIsland. Managing editor Barbara Tassara.
Rivista online di moda, stile, bellezza, lifestyle e spettacolo che "non segue le tendenze ma le anticipa". Con gli outfit delle celebrità e degli influencer. Diretto da Laura Saltari, è edito dalla Creative Technological Solutions di Padova. Fa parte della Globalist Syndication.