IL MONDO DELL'INFORMAZIONE ONLINE

WEB MAGAZINE - SPETTACOLO

I giornali online su cinema, teatro, radio, tv

Acting News

"Il cinema per chi fa cinema". Notizie, recensioni, anticipazioni, backstage, rubriche, guide, newsletter per chi lavora nel cinema italiano. Fondato come mensile su carta nel 1989 da Daniele Cametti Aspri, poi solo online. Un database con oltre 20mila aziende e professionisti dello spettacolo e oltre 450mila schede su fiction e film italiani ed esteri, accessibili su abbonamento.

Ateatro

"Webzine di cultura teatrale". Fondata nel gennaio 2001 da Oliviero Ponte di Pino (giornalista, saggista e manager editoriale) e Anna Maria Monteverdi (esperta in digital performance e video teatro) come libero spazio di approfondimento, documentazione e discussione per chi ama il teatro. Dal 2012 il sito è edito dall'Associazione Culturale Ateatro e ospita un ampio database degli spettacoli italiani.

BadTaste.it

Magazine online sul mondo dell'intrattenimento con notizie, trailer, anticipazioni, interviste, recensioni e approfondimenti su film, serie tv, fumetti e videogiochi. Fondato nel settembre 2004 da Andrea Francesco Berni (editor in chief e webmaster). Nel 2010 è nato BadTV.it, sulle serie televisive, nel 2012 BadGames.it, specializzato nei videogiochi, e nel 2013 BadComics.it, dedicato nei fumetti, tutti confluiti in un unico sito nel 2019. Il 21 novembre 2024 Badtaste ha interrotto le pubblicazioni; il sito rimane online con l'archivio dei contenuti.

Banquo

Teatro, cinema, musica, tv, tendenze. L'arte a 360 gradi, come punto di partenza per riflettere sulla vita, l'attualità, la società. Magazine culturale fondato nel 2021 da Nicola Nicchi (editore), attore e fondatore dell'associazione Asilo Teatrale degli Appennini, di cui Banquo è l'organo ufficiale. Direttrice responsabile è Maresa Palmacci, critica teatrale.

Biccy.it

Sito di gossip, irriverente, ironico, nato nel 2009 (all'epoca si chiamava BitchyF.it) da un'idea di Fabiano Minacci e Anthony Festa. Fa parte del network di Nexilia. Biccy nell'inglese parlata è il biscotto da tè.

Blogo

"Informazione libera e indipendente". Nato come netwok di blogmagazine nel dicembre 2004 per iniziativa di Marco Magnocavallo, si è trasformato poi in un giornale online generalista per concentrarsi infine sulla tv (tvblog), il cinema (cineblog) e la musica (soundblog). Nel corso degli anni è stato acquisito prima da Dada (gruppo Rcs), poi da Populis, quindi dal fondo lussemburghese Ics Securites e infine, nel marzo 2018, dal gruppo Triboo. Direttore responsabile Gabriele Capasso.

CineCriticaWeb

Il sito del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani, online dal 2007 con notizie, recensioni e approfondimenti sul mondo del cinema. Il Sindacato pubblica anche la rivista trimestrale Cinecritica diretta da Cristiana Paternò (nel sito l'archivio degli ultimi numeri) e organizza, in collaborazione con la Biennale di Venezia, la Settimana internazionale della critica.

Cinefilos

Magazine online per chi fa cinema e a chi ama il cinema, fondato nel 2010 dalla giornalista Chiara Guida (direttore responsabile), e da Francesco Madeo (direttore editoriale), executive producer e screenwriter della casa di produzione Dreamcatchers Entertainment. Informazioni, opinioni e notizie su film, serie tv, videogame, cinecomic, festival, eventi e glamour.

Cinema4Stelle

"Le ultime notizie sui film, i registi e le star". News, trailer, classifiche, recensioni, programmi tv, eccetera. Online dal 2003, ideato, realizzato e diretto da Manuel Cossu, fotografo e surfista.

Cinematographe

Magazine online indipendente per gli appassionati di cinema, serie tv e fiction, nato nell'ottobre del 2014 da un'idea di Emiliano Cecere (imprenditore, chef sommelier, professore di lettere e storia e critico) e Teresa Monaco (direttore responsabile). Recensioni, aggiornamenti quotidiani sugli eventi cinematografici nazionali e internazionali e la programmazione televisiva della giornata. Sul canale Youtube FilmIsNow i trailer dei film in uscita al cinema, sia in lingua italiana che in lingua originale.

CinemaTown

"Il cinema è uno stato mentale". Articoli, notizie, trailer e recensioni su film e serie tv. Diretto da Giulia Cascella, fa parte di PJNetwork, gruppo di portali editoriali sulla cultura pop, presieduto da Iarin Fabbri, fondatore della digital company Webbare, che comprende anche WEmagazine, ProjectNerd.it, ComixIsland.

Cineuropa

Quotidiano online sul cinema europeo in quattro lingue. Un'iniziativa di Italia Cinema, a cura di Luciana Castellina, Giorgio Gosetti, Cristiana Paternò e Camillo De Marco. Con notizie, recensioni, interviste, guide, analisi di mercato e una banca dati dei film, dei registi, produttori, sceneggiatori, distributori, eccetera.

Close-up

"Quotidiano delle storie dalla visione". Giornale online di attualità e approfondimento critico sul cinema e l'audiovisivo nato nel 2010 dall'esperienza dell'omonimo trimestrale su carta distribuito in libreria dal 2002. Direttore Giovanni Spagnoletti; condirettore Alessandro Izzi; vicedirettore Matteo Galli direttore responsabile Giovanna Branca.

Darlin

"Pop of the Web". Contenuti creativi e divertenti, sul lifestyle, il cinema, le serie tv, la musica; online dal maggio 2013. È anche un'agenzia creativa e di comunicazione.

DassCinemag

"Focus on cinema". Webzine realizzata da una redazione formata da studenti del dipartimento di storia, antropologia, religioni, arti e spettacolo dell'Università la Sapienza di Roma. Online dal 2015 con il coordinamento accademico di Andrea Minuz e Francesca Cantore. Caporedattrice è Francesca Nobili.

delTeatro.it

Un punto di riferimento online sul mondo del teatro. Dal 2000 al 2010 edito da Baldini Castoldi Dalai, nel novembre 2013 rinasce come progetto indipendente per iniziativa di Enzo Fragassi (giornalista), Maria Grazia Gregori (critica e curatrice di mostre sul teatro), Renato Palazzi (critico teatrale, tra i fondatori del Salone Pier Lombardo di Milano) e Silvia Poletti (esperta di danza).

Dituttounpop

Notizie e indiscrezioni sul mondo della televisone, in particolare delle serie tv, del cinema e dello streaming. Con cataloghi, calendari box office. Direttore responsabile Riccardo Cristilli.

EcoDelCinema

Sito di informazione cinematografica fondato il 9 dicembre 2007 aggiornato quotidianamente con news sui film, recensioni, biografie e curiosità sul mondo dello spettacolo. L'archivio contiene biografie e filmografie di attori e registi di tutto il mondo e schede di film. Edito dalla DYD Property di Las Palmas.

Fermata Spettacolo

Nato nel 2009 come rubrica sul quotidiano online toscano GoNews curata dai critici e giornalisti Samantha Russotto (direttore) e Massimo Gonnelli (vicedirettore), nel 2012 diventa un magazine online sul mondo dello spettacolo e dell'arte (teatro, lirica, classica, danza, mostre ed eventi) in Toscana e non solo. Edito dall'Associazione culturale Coup de Theatre di Empoli.

FilmTv.it

Fondato nel 1993 come settimanale cartaceo, diretto dalla critica cinematografica Emanuela Martini ed edito da Tiche Italia. Nel 2002 nasce il magazine online per gli appassionati di cinema, che nel 2008 entra a far parte del gruppo Banzai e nel 2016 viene acquisito da Mondadori. Il perno del sito è la sua comunità di 50mila utenti che votano, commentano e condividono opinioni sui film e le serie televisive. Il 1° gennaio 2022 in base a un accordo con Mondadori il sito torna a Tiche Italia. Giulio Sangiorgio direttore responsabile.

FM-world

Magazine online sul mondo della radio e l'alta frequenza, con un'app che aggrega radio e visual radio. Direttore responsabile dal 1998 è Nicola Franceschini. Il sito fa capo a 22HBG (Elenos Group), fornitore di soluzioni tecnologiche per broadcaster, aziende e media.

FQ Magazine

Il magazine online del Fatto Quotidiano, lanciato il 12 febbraio 2015. Lifestyle, cinema, cultura, spettacolo, moda, design, mondo, cucina. E molti blogger: Fedez, Alessandro Gassman, Luisella Costamagna, Fiorella Mannoia, ecetera.

Fucine Mute

(FU)metto (CINE)ma (MU)sica (TE)atro. Webzine di cultura, arte, scienza e spettacolo a cura de La Cappella Underground, Centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche audiovisive di Trieste.

Funweek

Giornale online sul mondo della tv, del cinema, della musica e dell'intrattenimento con una sezione dedicata agli eventi che si svolgono a Roma. Fondato e diretto da Marco Del Bene, è edito da Xaos Systems. Con tre magazine tematici collegati: LOL news (salute, benessere, gossip, lifestyle), Evolve (innovazione e ambiente) e Revenews (arte, fotografia, mostre).

giornaledelladanza.com

"La prima testata giornalistica online interamente dedicata alla danza", fondata nel 2010 da Sara Zuccari (direttrice), giornalista, critico di danza e conduttrice televisiva, che cura anche il blog La moda ti fa bella e fino al 2021 ha diretto VelvetMag. Vicedirettore è Lorena Coppola, coreografa, fondatrice e presidente della Léonide Massine Foundation.

Gli Spietati

Rivista online di cinema fondata nel 1999 da Daniele Bellucci, fotografo specializzato nei reportage di viaggi, collaboratore del settimanale Film Tv e del mensile Rumore e autore del libro Il videoclip nell'era di YouTube. Luca Pacilio direttore; Niccolò Rangoni Machiavelli vice direttore.

Gossip e Tv

Amici, Uomini e donne, Ballando con le stelle, eccetera. Magazine online sui personaggi televisivi fondato nell'ottobre 2010 da Fabio Mastella (direttore e ceo di Maste srl), che ha fondato anche Target Donna.

Gufetto

"L'altro magazine". Giornale online di recensioni curato da un gruppo di appassionati di teatro, arte, libri e cultura che seguono in particolare gli eventi "off", fuori dai circuiti massmediatici tradizionali. È stato fondato nel 2013 da Antonio Mazzuca (editore), formatore, giornalista e divulgatore, e Danilo Montaldo (direttore responsabile), giornalista, web content manager e autore radio tv.

I 400 calci

"Rivista di cinema da combattimento". Online dal 2009 si occupa soprattutto di cinema action e horror. Notizie, recensioni, rubriche, quiz e schede dal tono vagamente demenziale a cura di Nanni Corbetti e un gruppo di amici. Il sito ha vinto cinque Macchianera Italian Awards, ha pubblicato tre libri sui film d'azione e dal 2010 organizza i Premi Sylvester.

il Davinotti

"Il correggibile", ovvero "migliaia di recensioni e commenti cinematografici completi di giudizi arbitrari da correggere". Curato Mauro Zender D'Avino, grafico veneziano appassionato di cinema, è il più grande archivio di movie location italiane al mondo ri-fotografate da appassionati. Davino cura anche il sito Cineprospettive, con le fotografie delle location.

ildocumentario.it

"Il portale italiano sul cinema documentario" fondato e diretto da Stefano Missio, regista di documentari ("Che Guevara, il corpo e il mito", "1789, 40 anni dopo") e Francesco Gottardo, manager. Notizie, recensioni, guide.

Isa e Chia

Nato il 20 gennaio 2006 da una idea di Isabella Benanti come blog per gli appassionati della trasmissione Uomini e Donne, nel maggio 2007, con l'arrivo di Chiara Bonati alla direzione assieme ad Isabella, assume il nome attuale di Isa e Chia ed allarga il tiro a tutti i principali reality show della tv italiana. Dal gennaio 2017 fa parte del network Nexilia.

Kika Press

"La vita è uno spettacolo. Reporting since 2001". Cinema, televisione, spettacolo, sport e gossip dall'Italia e dal mondo. Con annesso Hollywood Blog. Direttore responsabile Andrea Carugati, fondatore dell'agenzia Kika Press and Media e corrispondente per varie testate da Los Angeles.

LaCity Mag

"Tutti i colori della cronaca". Il gruppo editoriale calabrese Diemmecom guidato da Domenico Maduli, a cui fa capo il network LaC, lancia a Milano il 12 aprile 2024 un "daily magazine digitale di infotainment", prodotto dall'area Social & Communication del gruppo, guidata da Luca Varani, coadiuvato da Silvia Leoni. Direttore è il giornalista, scrittore e sceneggiatore genovese Luca Arnaù.

La Gazzetta dello Spettacolo

Giornale online di notizie su cinema, tv, moda, musica, teatro e vip diretto da Francesco Russo; vicedirettore Valentina Varlese. Online dal 2012, edito dall'associazione culturale Frevarcom onlus, presieduta da Russo.

LaNostraTv.it

"La televisione dalla A alla Z, raccontata 7 giorni su 7". Notizie su programmi, personaggi, soap, fiction, gossip, musica, interviste e altro. Online dal 2010, è un prodotto della Giddy Up di Francesco Califano (direttore), responsabile business development di EvolutionAdv; caporedattore Emanuele Fiocca, autore televisivo.

LaScimmiaPensa.com

"Uno dei principali riferimenti online in Italia per quanto riguarda l'informazione indipendente sul mondo del cinema e dell'intrattenimento e non solo". Il magazine, fondato nell'ottobre 2016 da Luca Valentini, direttore e amministratore unico della società editrice, la romana LSP Media, propone anche le classifiche degli attori, dei registi, dei film e delle serie tv. Il nome è tratto dal titolo di un libro di Chuck Palahniuk.

la Webstar

"Il mondo dello spettacolo lo viviamo e lo raccontiamo da giovani e indipendenti". Giornale online fondato nell'aprile 2021 a Torino da Chiara Surano; dal febbraio 2024 è diretto da Mauro Guarraia ed edito da Sport Review. Si occupa di televisione, gossip, intrattenimento, musica, moda e lifestyle, con notizie, indiscrezioni, curiosità e le biografie dei protagonisti.

LOLnews

Magazine online sullo spettacolo, il lifestyle, il lusso, la salute e il benessere diretto da Marco del Bene, compositore e producer, socio fondatore dell'agenzia di comunicazione HF4 e del system integrator Xaos, co-editori di LOLNews, Funweek, Revenews, EvolveMag. Responsabile editoriale Alessia Malorgio, digital media strategist.

Longtake

"Un’inquadratura di lunga durata". Dizionario di cinema online composto da oltre 25mila schede realizzate da un team di redattori specializzati. I film nelle sale, quelli in arrivo, i classici, eccetera. Dal 2017 è anche un evento annuale, il LongTake Interactive Film Festival, che si tiene a Milano. Direttore responsabile Andrea Chimento.

LoSpettacolo.it

Cinema, tv, gossip, teatro, musica, news ed eventi. Una produzione dell'agenzia giornalistica multimediale Sergio Chiesa (già Datasport), online dal febbraio 2001, diretta da Chiesa.

MonitoR

Web magazine e guida sul mondo delle radio e tv italiane in italiano, inglese e spagnolo. Direttore responsabile Enrico Callerio.

Movieplayer.it

Recensioni di film, trame, programmazione al cinema, film in uscita, serie tv, home video, eccetera. Magazine online sul mondo dello spettacolo che fa capo alla digital media company NetAddiction fondata nel 1999 da Andrea Pucci (direttore responsabile). Coordinatore editoriale Pierpaolo Greco; responsabile editoriale Antonio Cuomo. Dall'aprile 2020 ha una nuova sezione streaming con le ultime uscite sulle principali piattaforme.

MYmovies.it

"Il cinema dalla parte del pubblico". Notizie, recensioni e un ampio database di contenuti online. Il sito, fondato a Firenze nel 2000 da Luciano Belli, Gianluca Guzzo e Mario Mancini, nel 2007 è stato acquisito da Ibs.it (gruppo Messaggerie) e nel 2013 dal Gruppo Editoriale L'Espresso (oggi Gedi). Nel 2010 lancia la piattaforma di streaming LymoviesLive (oggi MYmoviesONE), nel 2014 nella distribuzione di film e nel 2015 nella produzione di documentari. Direttore editoriale Gianluca Guzzo; direttore responsabile Giancarlo Zappoli.

New CultFrame

"Arti visive e cultura". CultFrame è stata una rivista online di critica e riflessione sul cinema e le arti visive contemporanee fondata nel giugno 2000 da Orith Youdovich (direttore editoriale), fotografa e giornalista, e Maurizio G. De Bonis (direttore responsabile), critico cinematografico. New Cultframe, dall'aprile 2024, "è la naturale evoluzione di questo percorso culturale, critico e divulgativo e intende proporre ai lettori un quadro approfondito della realtà creativa italiana e internazionale".

NL-newslinet.it

"Dal 1999 il primo periodico telematico italiano di informazione giuridica, economica, tecnica rivolto al sistema mediatico italiano", in particolare alla radio. Diretto dall'avvocato Massimo Lualdi, fondatore della società di consulenza Consultmedia, è edito da Planet.

NonSoloCinema

"Una finestra aperta sul mondo del cinema, della musica, dell'arte, della letteratura, del teatro e della televisione". Online dal 2003, ideata da Giuseppe Barbanti (direttore) e Giovanni Santoro, è il magazine online del Cinit-Cineforum italiano.

NPC Magazine

Nuovo Progetto Cinema, supplemento di Frammenti Rivista, è la rivista di critica cinematografica dell'Associazione Il Fascino degli Intellettuali. Recensioni, analisi, monografie, contenuti video, non solo sui film ma anche sui videogiochi e le serie tv. Con una quarantina di collaboratori. Direttore responsabile Michele Castelnovo.

Off-screen

Webzine di cinema: recensioni, critica, saggi e approfondimenti tecnici. Online dal 1999 al 2009, ideato da Carlo Benedetto, Adriano Ercolani, Stefano Finesi, Luca Perotti, Luca Persiani e Donatella Valeri. Nel sito l'archivio dei contenuti.

Orgoglio Nerd

Magazine online che dal 2012 racconta la cultura pop, la società e la scienza ai nerd, e non solo. Cinema, serie tv, fumetti, giochi, letteratura e altro. Fa parte del network di TechPrincess, co-fondato da Fjona Cakalli, online creator e presentatrice tv.

Persinsala

Rivista di critica cinematografica e musica contemporanea, online dal 2007 edita dall'omonima associazione culturale, fondata e presieduta da Daniele Rizzo (direttore responsabile), con sede a Pisa e redazioni a Napoli, Roma, Milano e Lucca. Nel 2010 si è aggiunto il sito teatro.persinsala.it, dedicata a teatro, danza, lirica e happening e nel 2011 artegrafica.persinsala.it, su architettura, design, fotografia e illustrazione.

play4movie.com

"Magazine online dedicato al magico mondo delle star del cinema e della televisione: anteprime, interviste, trailer, fashion, news". Online dal 2010, fondato e diretto da Giovanni Ballantini. Fermo al dicembre 2024.

Players

"Scritta e assemblata da un team internazionale di veterani provenienti dai più disparati angoli del panorama mediatico, intende offrire il meglio di cinema, musica, videogiochi, arte, letteratura e tecnologia a chi si è ormai rassegnato a non trovare niente da leggere". Rivista online dal gennaio 2010, diretta da Andrea Chirichelli.

Riflettori su

Rivista digitale di cultura e spettacolo fondata e diretta da Silvia Arosio, giornalista e press office, distribuita su Calameo e Issuu.

Quarto Potere

"Tutto su cultura e spettacolo". Recensioni, interviste, rubriche, incontri e reportage. Nata come rivista su carta nel 1997, poi solo online, fondata e diretta da Gabriella Aguzzi, giornalista, scrittrice e critica cinematografica lodigiana.

Questa sera tv

Guida tv delle maggiori emittenti televisive italiane (Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, Rete4, Canale5, Italia1, La5, Mediaset Extra, La7, Mv).

Quinlan

Rivista online di critica cinematografica fondata nel 2013 da Alessandro Aniballi (direttore responsabile), Enrico Azzano (direttore editoriale), Raffaele Meale e Daria Pomponio. Dal 2016 è una testata giornalistica registrata.

Rumors.it

"Web magazine di entertainment dedicato allo showbiz e al mondo della musica, cinema e televisione, al lifestyle e alle novità più cool di motori e fashion". Fondato nel 2005 da Filippo Piervittori (direttore responsabile), titolare dell'agenzia di comunicazione ToBiz.it.

Sceneggiature italiane

Il magazine del sindacato di sceneggiatori e registi italiani 100autori, online dal 25 giugno 2021, con il sostegno del ministero della Cultura. L'obiettivo: valorizzare il copione come gesto artistico fondante del film e dare rilievo alla figura dello sceneggiatore come creatore di storie e inventore di cinema.

Screenweek.it

News, scoop, recensioni, esclusive e anticipazioni sui film in uscita, la programmazione nelle sale e le serie tv. Fondato come settimanale online di cinema nel 2004 da Davide Dellacasa (già fondatore di 35mm.it, ceduto a Mediaset nel 2000), si è arricchito nel corso di tempo di un blog, di app e siti specializzati come Cineguru, dedicato al business del cinema, e il canale ScreenWeekTv su YouTube. Editore: Brad&K Productions.

Sentieri Selvaggi

"Il cinema è un'invenzione del futuro". Fondata nel 1988 dai due critici cinematografici, Federico Chiacchiari (direttore responsabile) e Demetrio Salvi, come fanzine di cinema, oggi, è un web magazine, una scuola di cinema, organizza eventi, produzioni audiovisive, eccetera. Dal dicembre 2018 è anche un bimestrale cartaceo, Sentieriselvaggi21st.

SpettacoloMania.it

Giornale online di televisione, cinema, teatro, musica, eventi. Dal 2015 una panoramica di film, serie tv, piece teatrali, dischi, concerti ed eventi raccontati attraverso recensioni, articoli, interviste e videointerviste ai loro protagonisti. Editore e direttore responsabile Patrizia Simonetti, che dirige anche Voci.fm, magazine sul mondo della voce, dal canto al doppiaggio, alla radio.

Supereva

Erede dello storico portale creato negli anni '90 da Dada, nel febbraio 2016 il sito – che oggi fa capo al gruppo Italiaonline – inaugura una strategia editoriale data driven: gli argomenti sono selezionati grazie a un algoritmo che individua i temi che piacciono in rete, proponendo contenuti virali, social e di tendenza. Storie leggere, di persone, vip, stelle del cinema e della tv, curiosità, momenti di svago e anche consigli utili per gli acquisti e la vita quotidiana.

SuperGuidaTV

Nasce nel 2010 come app per iPad e nel 2012 per iPhone, realizzata dalla software house IdeaSolutions. Nel 2017 Mediaset entra nel capitale della società e nasce il blog-magazine superguidatv.it, punto di riferimento per l'intrattenimento televisivo, con particolare attenzione alle soap opera, le serie tv e i reality show. Non solo la guida ai programmi, ma anche i dati di ascolto, anticipazioni e interviste ai personaggi televisivi.

Team World

Il sito dell'omonima agenzia fondata nel 2000 da Michele Forte, Mauro Orlandelli e Marco Morini (oggi socio unico), impegnata nel mondo dell'entertainment, in particolare della musica e dal 2005 anche del cinema, gestendo e animando centinaia di fan-base per artisti italiani ed internazionali. Parla di musica, film, concerti, serie tv, libri, tecnologia e lifestyle. Con un motore di ricerca dello streaming

Teatro e Critica

Rivista online fondata nel 2009 da Andrea Pocosgnich (direttore responsabile), critico teatrale e docente di storia del teatro. Propone recensioni teatrali, articoli di approfondimento, cartelloni dei teatri e dei festival, interviste ai protagonisti, reportage fotografici, notizie su bandi e concorsi. Dal 2011 fa capo all'Associazione Culturale Kleis e organizza attività formative per il pubblico del teatro.

Teatro.it

"Portale italiano di teatro e spettacolo". Nato nel 2003 come Teatro.org, completamente rinnovato nel 2017, è un magazine con notizie, interviste ai protagonisti, recensioni e annunci. Inoltre ospita una directory e un motore di ricerca su tutti gli spettacoli in scena nei più importanti teatri italiani, con la possibilità di acquistare i biglietti. Direttore responsabile Riccardo Limongi.

Telefilm-Central

Rivista online per gli appassionati di telefilm, in rete dal settembre 2004. Notizie e articoli sulle serie in onda, sui prossimi arrivi, le uscite in dvd e curiosità sugli attori e i cast. Fermo al 4 dicembre 2024.

Televisionando

Digital magazine dedicato agli amanti del mondo della tv e dello spettacolo, in particolare dei reality show, con anteprime, recensioni tanto gossip. Nato nel 2007 nell'ambito del network di NanoPress (gruppo Trilud), dal 2021 è di proprietà di Giddy Up, interent company fondata e guidata da Francesco Califano (direttore).

The Hollywood Reporter Roma

La storica rivista americana sul mondo del cinema – dal 2003 di proprietà di Penske Media Corporation – l'8 marzo 2023 ha lanciato la sua prima edizione europea in Italia, edita dalla Brainstore Media (gruppo Artmediamix) di Gian Marco Sandri e diretta da Concita De Gregorio, sostituita nel febbraio 2024 da Boris Sollazzo, già vicedirettore, che si dimette nel luglio 2024 dopo mesi di crisi della testata. Al suo posto viene nominato direttore responsabile Alessio De Giorgi, fondatore di Gay.it e fino al 2023 responsabile comunicazione digitale di Matteo Renzi; creative director è Tommaso Concina. Inizialmente solo online, dal novembre 2023 è anche un periodico su carta. Notizie, anticipazioni, recensioni di film, serie tv, mostre di arte, musica e interviste ai protagonisti dell'industria dello spettacolo.

The Hot Corn

"Il mondo del cinema raccontato in modo diverso". Magazine online in italiano e in inglese sullo spettacolo, il cinema, la tv, il teatro e la cultura pop. Ha debuttato il 20 novembre 2017, diretto da Andrea Morandi, giornalista e critico musicale. Ha sede a Milano e corrispondenti da Roma, Londra, Berlino, New York, Manchester, Tokyo e Los Angeles. Edito da Chili (la piattafoma di streaming fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia e Stefano Parisi) fino al luglio 2023 quando subentra la società The Hot Corn. Dal 1° aprile 2022 è anche un mensile distribuito in edicola, allegato ai quotidiani del gruppo Monrif, Hot Corn Magazine. Durante i festival c'è anche l'edizione settimanale Hot Corn Weekly.

The Moovie Connection

"Pagine scelte di cultura e informazione cinematografica". Un archivio di schede cinematografiche, con immagini, citazioni e commenti, fondato nel 1997 da Ezio Leoni, a supporto dell'attività del circolo The Last Tycoon di Padova che gestisce il cinema Lux. Il sito ospita anche la rivista online di cinema e cultura MC Magazine, arrivata al centesimo numero nel febbraio 2025.

Tiscali//spettacoli

Il canale di cinema, tv, musica, gossip di Tiscali Notizie, il giornale online dell'Internet provider e operatore tlc Tesselis, diretto da Stefano Loffredo, giornalista cagliaritano. Con notizie, recensioni e videointerviste.

Trash Italiano

"Dal 2013 racconta in modo semplice, diretto ed ironico ciò che accade nel mondo dello spettacolo attraverso contenuti multimediali". Nato come profilo Twitter di gossip per diventare poi un magazine online, presente su tutti i social, che parla anche di attualità, musica, serie tv, film e lifestyle.

TVSerial.it

Magazine online sulle serie televisive e il settore audiovisivo globale, dalla televisione lineare alle piattaforme di video on demand. Notizie, curiosità, approfondimenti, interviste, classifiche e quiz. Edito da Good Move (già Asap Online), a cui fa capo la piattaforma di streaming Serially. Responsabile editoriale Federica Pogliani.

Uzak

Trimestrale online di cultura cinematografica fondato nel 2000 da Luigi Abiusi (direttore), scrittore, poeta, critico letterario e cinematografico. Il progetto è sostenuto dall'Associazione Culturale Uzakistan di Altamura. In turco Uzak significa lontano, distante. La rivista "intende riflettere sulle modalità significanti del cinema, ma lasciare anche spazio alle letture appassionate di film e prodotti audiovisivi".

Velvet Mag

"Glam news magazine" con notizie, interviste, speciali e approfondimenti su tv, musica, cinema, moda, gossip, design, cronaca, politica, arte e cultura. È diretto da Angela Oliva, giornalista (Telenorba, Il Velino) e manager della comunicazione.

Vision

Magazine online sull'intrattenimento lanciato da Citynews nel febbraio 2014. Raccoglie le sezioni Televisione, Film & Serie, Cinema, Musica e Libri di Today.it, con l'obiettivo di fornire una guida esaustiva nel vasto universo dell'entertainment. Il team editoriale è coordinato da Eva Elisabetta Zuccari, caporedattrice spettacoli & costume ed esperta di nuovi media.

ZioGiorgio.it

Per i professionisti dello spettacolo che vogliono essere informati in tempo reale sugli eventi e le novità tecniche del settore, gli strumenti musicali, la tecnologia, i prodotti per gli studi di registrazione. Fondato nel 2000 da Sauro Martella, tecnico delle luci, e Cesare Patara, esperto delle tecnologie web, ideatore dello Show Biz Network: cinque siti in altrettanti Paesi, specializzati nel mondo dello spettacolo, collegati tra loro e aggiornati dalle rispettive redazioni. Nel 2008 nasce la casa editrice NRG30 che pubblica anche ZioMusic.it e IntegrationMag.it. Direttore è Aldo Chiappini, socio di NRG30 e responsabile editoriale dell'intero network.