"Semplifica la gestione dei tuoi risparmi e ti aiuta a capire l'economia". Informazioni e strumenti per gli investitori. Una produzione di Virtual B, azienda di data analytics specializzata in machine learning, intelligenza artificiale e investment strategy per le banche e le assicurazioni.
Rivista online abruzzese di agricoltura, in collaborazione con i servizi tecnici di Coldiretti, Cia e Confagricoltura. Nato come format televisivo nel 1977, nel 2003 è diventata una testata giornalistica.
"Il giornale dell'agricoltura italiana". Fondato nel 2001 a Siena da Lorenzo Benocci (direttore responsabile), propone notizie quotidiane, articoli e approfondimenti sulla politica agricola, le novità fiscali, la tecnica e l'innovazione.
Due volte al mese Antonio Pascale – scrittore, saggista, autore televisivo e teatrale, divulgatore scientifico e ispettore agrario al ministero per le Politiche agricole – racconta sul sito e sulla newsletter i nuovi terreni dell'innovazione italiana attraverso i volti, le storie e le frontiere dell'agricoltura. Un progetto editoriale del Foglio.it.
Magazine online sul settore agroalimentare e le politiche europee lanciato nell'agosto 2018 dal gruppo editoriale Citynews, grazie a un finanziamento della Ue. Nei primi dodici mesi sono state prodotte mille notizie e dieci infografiche su sviluppo rurale, innovazione, ambiente, clima, giovani, eccetera. Nell'ottobre 2018 si è aggiunto un tg settimanale, in collaborazione con l'agenzia Dire, trasmesso da oltre 150 emittenti televisive e radiofoniche.
Rivista-portale sull'agricoltura e l'agroalimentare. Notizie, informazioni su prodotti e attrezzi, listini prezzi, appuntamenti, annunci, link. Edito dalla Roberto Goitre Comunicazione di Torino.
Lo storico settimanale del Sole 24 Ore sul settore agroalimentare diventa digitale. Dal 15 aprile 2018 si trasforma in un quotidiano online, con notizie e approfondimenti sul mondo delle materie prime e dell'industria alimentare.
"Le novità per l'agricoltura". Settimanale online di tecnica, economia e innovazione in agricoltura edito da Image Line. Articoli, approfondimenti, fotogallery, video (AgroNotizie Tv) e forum. Direttore responsabile Ivano Valmori.
Giornale online sul trasporto aereo delle merci da e per l'Italia, fondato e diretto da Nicola Capuzzo, giornalista e consulente in materia di logistica, trasporti e infrastrutture.
"Informazione giuridica e punto di riferimento per i professionisti del diritto. Ogni giorno articoli, documenti, interpretazioni, sentenze e note, per essere sempre aggiornati". Direttore responsabile Giulietta Lemmi; editore Wolters Kluwer.
Sito web d'informazione su bitcoin e criptovalute, con notizie, interviste, analisi, commenti, guide. Fondata nel settembre 2023 da Federico Rivi, direttore.
"Per conoscere i propri diritti e combattere le arroganze di ogni tipo". Notiziario sulle politiche dei consumatori pubblicato dall'Aduc, Associazione per i diritti degli utenti e consumatori.
Magazine online dedicato alle imprese e agli imprenditori di successo, nato nell'agosto 2023 per iniziativa di Cinzia Ficco (direttrice), giornalista, Alessandra Bussi Moratti, psicologa e consulente d'impresa, Pasquale Dui, avvocato, e Francesco Fravolini, giornalista e videomaker. Edito dall'Associazione culturale Be-Arti, presieduta da Francesco Leone, commercialista, propone interviste, case history, analisi, sondaggi e contributi scientifici.
"Informazione bancaria, economica e culturale utile a imprenditori e investitori per conoscere le realtà economiche del mercato". Direttore Sandra Bracco.
Giornale online e mensile digitale sul mondo del private equity, del venture capital e dei business angel. Fondato nella primavera del 2013 da Stefania Peveraro (direttore), all'epoca caposervizio di MF Milano Finanza, e Anna Gervason, direttore generale di Aifi, Associazione italiana del private equity e venture capital. Dal 1° marzo 2016 è edito da EdiBeez, società fondata e presieduta da Foderaro.
"Advisory & asset management". Giornale online e magazine mensile interamente dedicato all'advisory e al risparmio gestito, con le schede di 15mila prodotti finanziari. Lanciato nel 1997 da BFC Media di Danilo Iervolino, che pubblica anche l'edizione italiana di Forbes. Direttore editoriale Alessandro Rossi; direttore responsabile Andrea Giacobino.
Il sito ufficiale della Borsa, con le quotazioni di azioni, obbligazioni, Etf, fondi, derivati, eccetera e le notizie sulle società quotate, i titoli e l'andamento del mercato.
Magazine online/portale sull'economia, la finanza, il trading, il risparmio gestito e la finanza personale. Nei primi anni 2000 borsaefinanza.it era il dominio internet del settimanale Borsa&Finanza edito da Editori PerLaFinanza di Danilo Coppola. Il gruppo LeFonti ne ha curato il rilancio dopo la liquidazione delle attività di Editori PerlaFinanza. Dal settembre 2021 è edito da ELP Group, società fondata da Pietro Aulisio, già fondatore di Investire.biz e di CambiaValute.ch.
Rumors, report e aggiornamenti giornalieri su titoli, mercati finanziari, criptovalute, eccetera. Online dal 2003 è edito dalla Seowebbs di Luca Minutello, web agency specializzata nei servizi per broker e banche che dal 2006 pubblica anche
Meteofinanza.com.
Quotazioni, notizie, analisi tecnica, corsi sulla Borsa e una serie di servizi premium. Sito fondato da Marco Bigelli ed Emanuele Bajo, edito da Brown Editore (gruppo Triboo). Direttore responsabile Gabriele Capasso.
"Quotidiano online per l'innovazione delle piccole e medie imprese". Nato nell'agosto 2012 per iniziativa di Domenico Megali (direttore responsabile), giornalista e consulente d'impresa lucchese.
"Il magazine economico-finanziario per imprenditori e manager". Settimanale online con analisi, interviste, case history, rubriche e profili aziendali con una rassegna stampa economico finanziaria aggiornata in tempo reale. Fondato nel novembre 2009 da Gigi Beltrame (direttore responsabile); direttore editoriale Claudio C. Gandolfo.
Rivista online su Internet, l'e-business, le nuove tecnologie, il marketing digitale, ad uso di professionisti e manager; parla anche di fisco e tasse, investimenti e risparmi, energie rinnovabili e motori. Nata da un'idea del team di Webmasterpoint.org nell'autunno del 2004 per iniziativa di Marcello Tansini e Lorenzo Pascucci.
La realtà interpretata in base alla teoria del caos. Rivista mensile digitale di management, cultura, scienza, società e tecnologia fondata nel gennaio 2004 da Giuseppe Monti, ingegnere, titolare della società di consulenza Gemini Europa (scomparso nel novembre 2023) e Marisol Barbara Herreros (direttore responsabile), consulente nel campo del management e della comunicazione.
"Notizie, incentivi fiscali, normative, idee e soluzioni per una vita di condominio senza pensieri". Magazine online di Virginia Gambino Editore, che pubblica anche le riviste Condominio, YouTrade, YouBuild e Lattoneria.
"Idee e strumenti per innovare con lode". Il webmagazine della Corporate University di Banca Mediolanum. Lanciato il 22 luglio 2014 si rivolge a professionisti, manager, imprenditori e studenti raccontando esperienze reali che possano essere d'ispirazione per percorrere strade nuove. Uno spazio di confronto per sviluppare il capitale culturale dell'individuo.
"Per investitori professionali". Magazine online per consulenti finanziari, private banker, professionisti del risparmio gestito e clienti evoluti. È uno dei 33 siti nazionali di Citywire, gruppo editoriale indipendente fondato nel 1999 in Gran Bretagna che conta più di 240 dipendenti, fra cui circa 70 giornalisti, a Monaco di Baviera, Singapore, Hong Kong, New York e dal 2014 anche a Milano (il country head è Pietro Cecere). In Italia pubblica le riviste su carta Consulenza evoluta e Private Banker.
L'edizione italiana del giornale online sulle criptovalute, la tecnologia blockchain e il mondo fintech fondato a New York nel 2013 e guidato da Yana Prikhodchenko (ceo). Nel dicembre 2018 il sito è stato acquisito dalla società Acta Fintech di Gian Luca Comandini, consulente di web marketing e appassionato di bitcoin. Nel dicembre 2019 Cointelegraph ha stretto una partnership con PMI.it e HTML.it del gruppo Triboo.
Giornale online della Cgil che informa sul mondo del lavoro, l'attività del sindacato e su temi come l'economia, l'ambiente, i diritti, le migrazioni, il welfare in Italia e nel mondo. Raccoglie le esperienze del settimanale Rassegna Sindacale, del quotidiano online Rassegna.it, di RadioArticolo1 e della casa editrice Ediesse. Online dal primo maggio 2020, edito da Futura, la nuova società editrice della confederazione sindacale, presieduta da Daria Banchieri. Direttore responsabile è Stefano Milani.
"Il business magazine online per il mercato elettrico". News e approfondimenti su fotovoltaico, domotica, illuminazione, impianti elettrici per elettricisti, appassionati ed esperti. Edito da Quine, che pubblica anche l'omonima rivista su carta.
"La guida alle opportunità". L'elenco aggiornato dei concorsi pubblici e delle opportunità di lavoro, suddivisi per categoria. Edito dal 1996 dalla In.Formazione di Gaetano Di Bello.
Tutto sul condominio: leggi, sentenze, normative, utilità legali, recensioni, domande e risposte e un forum di discussione. Fondato nel 2000 da Giovanni Giangreco, direttore responsabile; Giuseppe Bordolli responsabile scientifico.
Giornale online per i consumatori edito dall'omonima associazione presieduta da Luigi Gabriele; segretaria generale è Barbara Molinario, giornalista, direttrice di Fashion News Magazine. Si parla di tariffe, servizi, fisco, normative, energia, banche, criptovalute, alimentazione, sanità, casa, salute e altro.
Giornale online sul mondo dei Bitcoin e delle criptovalute, fondato nel gennaio 2018 da Alessio Ippolito, giornalista e imprenditore digitale (ha fondato anche TradingOnline.com). News quotidiane dall'Italia e dall'estero e guide sulle principali monete virtuali e su come investire attraverso gli exchange e i broker.
Rivista digitale fondata nel novembre 2009 dall'Icei (Istituto di cooperazione economica internazionale, Ong nata a Milano nel 1977) e diretta da Alfredo Luis Somoza, giornalista e conduttore radiofonico. Ogni numero, monografico, approfondisce uno dei grandi temi della globalizzazione e del rapporto Nord Sud, avvalendosi di collaboratori, relatori e volontari e di una rete di corrispondenti in diversi Paesi.
"Mensile di economia, politica, società". Rivista online indipendente, senza scopo di lucro, autofinanziata e senza pubblicità. Il primo numero è uscito nel gennaio 2019, dopo un numero zero nel novembre 2018. Direttore è Roberto Serrentino, docente di diritto tributario all'università telematica Pegaso.
Testata online specializzata in campo legale ed economico-finanziario attiva dal 2022. Nell'ottobre 2024 è stata acquisita da The Skill, gruppo di comunicazione ed editoria fondato da Andrea Camaiora, che prende il posto di Greta Shullazi alla direzione della rivista.
"La prima rivista di informazione giuridica online in Italia, fondata nel 1996 dal magistrato Francesco Brugaletta". Notizie, approfondimenti, video, podcast corsi di formazion e sul diritto civile, penale, amministrativo, gli esami e i concorsi. Fa parte del network di Maggioli Editore.
Nato nel 2009 come forum sul diritto e la criminologia, per iniziativa di Davide Ronca, giornalista, molto attivo sui social e in particolare su Twitter, nel 2017 diventa un sito web, con annesso canale YouTube, ispirato a programmi televisivi come 'Quarto Grado' e 'Chi l'ha visto?'. Dà spazio ai post e ai tweet più interessanti dei lettori.
"Il primo quotidiano online sulla GDO". Notizie e approfondimenti sulla moderna distribuzione organizzata e l'industria di marca, con interviste ai protagonisti del largo consumo, reportage video, case history, analisi di mercato e il mensile digitale DM Magazine (dal gennaio 2020). È una testata di Edizioni DM, società editrice specializzata nel settore retail. Direttore responsabile Armando Brescia; direttrice editoriale Maria Teresa Manuelli.
Rivista telematica di diritto del lavoro, non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per chi cerca risposte ai propri problemi. Una raccolta di anni di giurisprudenza, con centinaia di risposte a quesiti sul diritto del lavoro. Direttore responsabile è l'avvocato Mario Fezzi.
Il mondo dell'economia e della finanza raccontato e spiegato in modo semplice e diretto. Magazine online lanciato nel gennaio 2019 dalla casa editrice Delta Pictures, in collaborazione con Fabrizio Piscopo, analista tecnico di borsa ed ex amministratore delegato di Rai Pubblicità.
"Informazione, educazione e consigli sul mondo dell'economia e della finanza". Magazine online fondato nel 2004 a Salerno da Dario Faiella, analista finanziario.
Web magazine sull'economia circolare, destinato sia agli addetti ai lavori sia agli appassionati di questioni ambientali, con analisi, approfondimenti e articoli divulgativi. Nato nell'ottobre 2020 per iniziativa del Centro di documentazione sui conflitti ambientali, con il supporto di Enea, Uni ed Erion. Raffaele Lupoli direttore responsabile; Marica Di Pierri vicedirettrice.
"Rivista online di critica della politica economica" fondata nel dicembre 2008 da Riccardo Realfonzo (direttore), professore di economia politica all'università del Sannio. Con un comitato scientifico all'epoca composto da Luciano Gallino, Pierangelo Garegnani e Augusto Graziani. Vuole offrire un punto di vista alternativo (antiliberista) sulle decisioni di politica economica. Dal novembre 2013 è anche un blog sul sito del Fatto Quotidiano.
Startup, innovazione, made in Italy. Magazine del Corriere delle Comunicazioni (gruppo Digital360) diretto da Giovanni Iozzia (già direttore di Capital e PanoramaEconomy), online dal luglio 2013. La redazione sta sperimentando "in maniera responsabile" le tecnologie di AI generativa, in chiave di assistente intelligente alla produzione di contenuti.
"Raccontiamo il futuro dell'Emilia". Giornale online su abbonamento dedicato all'economia, la finanza e le istituzioni emiliane. Lanciato nel gennaio 2021 dalla Post Editori di Filiberto Zovico (direttore responsabile), casa editrice padovana che pubblica anche ItalyPost e VeneziePost.
"Notizie sul mercato dell'energia italiano e globale, l'efficienza energetica, le fonti rinnovabili: oltre i miti, le fake news e le facili promesse". Magazine online, dal settembre 2017, sui fatti, i numeri e gli scenari dull'energia, edito da Innovative Publishing; direttore responsabile Michele Guerriero.
"L'informazione quotidiana qualificata per la amministrazioni locali". Dal 2013 le novità normative, giurisprudenziali e interpretative che riguardano gli enti territoriali, le società partecipate e i rispettivi revisori. Edito dal Centro Studi Enti Locali di San Miniato (Pisa), è diretto da Francesco Vegni, esperto in fiscalità degli enti pubblici.
Blog magazine di economia, scienze sociali, politica e relazioni internazionali. Si propone di "facilitare la transizione del Paese in modo da affrontare al meglio le sfide e le opportunità del nuovo millennio". Online dal settembre 2006 a cura di Andrea Gilli, Mauro Gilli, Mario Seminerio.
"Dal 2011 la prima testata giornalistica dedicata agli Esg per impresa e finanza", ovvero agli investimenti sostenibili in termini ambientali, sociali e di governance. Dal magazine online, fondato da Luca Testoni, giornalista economico, è nato poi ET Group, impegnato nella ricerca, negli eventi e nei servizi, dallo storytelling alla consulenza, alla formazione.
Magazine online sugli scenari e le trasformazioni in campo energetico, infrastrutturale e ambientale, lanciato dal Gruppo Iren, la holding multiservizi torinese, nel luglio 2022. Parla di innovazione, economia circolare, clima, sostenibilità, dialogando con le comunità e le persone in prima in linea sui territori.
Magazine digitale sull'innovazione e l'impresa, con una particolare attenzione alle novità sui finanziamenti, le agevolazioni fiscali, la digitalizzazione, l'intelligenza artificiale. Online dal 1° febbraio 2021, edito dalla Fortress Lab di Alessandro Tateo. Direttore editoriale è Federica Colucci; direttore responsabile Enrico Parolisi.
"L'informazione di riferimento sui finanziamenti europei e internazionali previsti dalle politiche di sviluppo". Giornale online sulla finanza agevolata ideato da Andrea Gallo.
Il magazine di Fondirigenti, il fondo interprofessionale per la formazione dei dirigenti, promosso da Confindustria e Federmanager. Inaugurato nel settembre 2019, è diretto da Costanza Patti e si propone di raccontare i "cambiamenti del nostro tempo, con approfondimenti e opinioni sui grandi temi, a partire da quello dell'innovazione".
La testata di riferimento per l'informazione e la formazione per i notai e le altre professioni legali. Fondata nel 1988 come bimestrale su carta, dal 2015 è un magazine online. Diretto da Lucia Folladori e Massimo Caccavale; responsabile scientifico Matteo Mattioni.
"Quotidiano di diritto, cultura e società". Sito di informazione e aggiornamento giuridico fondato nel 2001 da Luca Martini, Gianrico Masetti e Antonio Zama (direttore responsabile).
Magazine online, rivista su carta e social media della comunità finanziaria italiana edito dal gruppo LC Publishing. Nato nel maggio 2014, racconta il mondo dei banker e dei professionisti della finanza, un mondo contiguo a quello dell'avvocatura d'affari di cui si occupa LegalCommunity.it. Con il mensile digitale MAG scaricabile dal sito in formato pdf.
Rivista online sull'economia, la finanza e il risparmio edita da ProdesFin, società specializzata nei contenuti e servizi finanziari guidata da Paride Cleopazzo. Nel giugno 2018 ha siglato un accordo di collaborazione con Investing.com, tra i principali provider internazionali di dati in tempo reale sui mercati finanziari, soluzioni e tecnologie avanzate per gli operatori del mondo della finanza, guidato in Italia da Mario Fiasconaro.
"Il portale della finanza e del risparmio". Fondato da Alessandro Rossi, il fondatore di Bloomberg Investimenti, all'origine si chiamava Spystocks. Edito da T-Mediahouse (gruppo Triboo), è diretto da Gabriele Capasso, direttore di Blogo.it e responsabile delle testate di T-Mediahouse.
Quotazioni, analisi, notize, report, forum per chi opera in Borsa. Nato alla fine del 1999 come sviluppo del newsgroup Borsa, si è costituito in società nel 2000, diventando un punto di riferimento per l'informazione finanziaria indipendente. Nel 2007 è stato acquisito da Brown Editore (gruppo Triboo) ed è diventato un canale di Finanza.com, edito da T-Mediahouse.
Blog-giornale di informazione finanziaria diretto da Alessandro Bonini. Vuole informare in modo semplice ma qualificato sulle banche, la Borsa, il risparmio e gli investimenti. Tra i collaboraotri Carmelo Catalano, Mirko Molteni, Rosario Murgida.
Giornale online di informazione economico-finanziaria edito da AL Iniziative Editoriali, società fondata e controllata da Ernesto Auci (presidente) e Franco Locatelli (direttore responsabile) e partecipata da tre soci di minoranza: Andrea Gilardoni, Alessandro Pavesi e Laura Rovizzi. In rete dal 22 maggio 2011, due redazioni (a Milano e a Roma), vuole essere un punto di riferimento per la classe dirigente e imprenditoriale del paese. First è acronimo di Finanza, Imprese, Risparmio, Scenari e Tecnologia.
"La tua guida per un fisco semplice". Notizie, scadenze, analisi e risposte ai quesiti dei lettori. Fondato nel dicembre 1999 da tre commercialisti: Francesco Lopes, Ernesto Zamberlan e Luigia Lumia (direttore responsabile). Nel 2010 è stato acquisito dal Gruppo Maggioni.
Rivista online dell'Agenzia delle entrate. Notizie e commenti sulla normativa tributaria e gli indici di numerose riviste fiscali. Direttore responsabile Sergio Mazzei.
Sito di informazione sulla fiscalità nazionale e internazionale creato nel 2017 da Federico ed Elisa Migliorini, titolari di uno studio tributario fiorentino. Nel dicembre 2021 ha lanciato due piani di abbonamento che offrono contenuti e servizi aggiuntivi ai sottoscrittori ed è entrato nel network di AdPlay Media Holding.
"Raccontiamo la sostenibilità, un'impresa alla volta". Magazine online di Assolombarda, l'associazione degli industriali della Lombardia. Lanciato nel giugno 2024 vuole essere una una vetrina delle migliori pratiche delle imprese associate.
Quotidiano telematico sul diritto amministrativo, gli appalti pubblici e l'e-procurement fondato nel 1998 dallo studio legale Giurdanella & Partners e diretto dall'avvocato Carmelo Giurdanella.
"Raccontiamo la giustizia partendo dalle aule di tribunale". Quotidiano online di informazione e approfondimento, specializzato nei temi della cronaca, della giustizia e della politica, distribuito su abbonamento in formato digitale. Fondato nel gennaio 2018 da Manuela Galletta, amministratore e direttore responsabile.
"Giustizia News Online". Quotidiano online sull'attività del ministero della Giustizia, partito nel gennaio 2019 per decisione del ministro Alfonso Bonafede. È diretto da Andrea Cottone, capo ufficio stampa del ministero, con la consulenza di Gianni Parlatore.
Quotidiano online focalizzato sulla sostenibilità nel campo della distribuzione e dell'industria di marca. Notizie, approfondimenti e video sulle novità e i protagonisti del retail green, con la collaborazione scientifica del Consiglio nazionale della green economy. Direttore responsabile è Armando Brescia; direttore editoriale Domenico Canzoniero; responsabile editoriale Edizioni DM Maria Teresa Manuelli.
Agenzia online di informazione quotidiana dedicata ai consumatori, con particolare attenzione alle attività delle associazioni, fondata nel 2004 dal Movimento Difesa del Cittadino.
Magazine digitale sul mondo delle risorse umane e ai suoi rapporti con il marketing e la comunicazione. Lanciato nel settembre 2023 da Alessandro Dattilo e Simone Colombo (direttore editoriale), founder e HR strategist di People2Results, la società di consulenza che edita il magazine. Direttore responsabile Annarita Cacciamani.
"People at work". Magazine online sul capitale umano fondato nel 2013 da Stefano Rossi (amministratore delegato) e Federico Solari: una piattaforma web dedicata a tutto ciò che serve sapere sulla gestione del personale. La redazione è supportata da un comitato scientifico composto da 30 direttori del personale. La rivista organizza l'evento People At Work.
"Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali", fondato nel gennaio 2001 da Massimo Mascini (direttore), che in precedenza ha diretto il quindicinale Lavoro Informazione edito da Franco Angeli. Vicedirettrice Nunzia Penelope. Nel comitato dei garanti Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu. Ospita una cinquantina di blogger, tra cui Marco Bentivogli, Pietro Ichino e Giuliano Cazzola. Ogni anno in dicembre pubblica su carta L'Annuario del Lavoro.
Quotidiano online di informazione legale per i professionisti del settore e i cultori del diritto lanciato nel giugno 2024 da Dike Giuridica, società del Gruppo Editoriale Simone di Napoli, quotato all'Euronext Growth Milan e guidato dall'amministratore delegato Luca Misso. Direttrice responsabile è Marina Crisafi, giornalista e sociologa specializzata nelle tematiche familiari e di diritto civile.
Mensile digitale di Confprofessioni, organizzazione che riunisce 21 associazioni di liberi professionisti. Presentato ufficialmente il 24 maggio 2022 a Milano, è diretto da Giovanni Francavilla, direttore media e comunicazione di Confprofessioni.
La prima testata online sul mondo immobiliare in Italia, fondata nel 2002 da Guglielmo Pelliccioli. Un punto di riferimento per società immobiliari, investitori, studi di architettura, imprese di costruzioni, eccetera. Edito da Daily Real Estate, è diretto da Marco Luraschi. L'accesso è su abbonamento. Nel 2008 al giornale si è affiancata web tv QITV.
Portale tematico di Giuffrè rivolto ad avvocati, magistrati e notai specializzati in diritto di famiglia, online dal giugno 2015. Un sito d'informazione e approfondimento interdisciplinare pensato per offrire strumenti di lavoro anche a psicologi e assistenti sociali.
Portale tematico per gli avvocati e i magistrati specializzati in diritto del lavoro e i giuristi d'impresa. Lanciato nel marzo 2015 da Giuffrè Editore, propone notizie, giurisprudenza commentata, casi e sentenze di merito, focus e quesiti operativi.
Portale giuridico di Giuffrè Editore. Nato nel novembre 2015, si rivolge agli oltre 35mila avvocati che in Italia si occupano di diritto penale fornendo aggiornamenti sulle novità normative e giurisprudenziali arricchite da commenti autorevoli e approfondimenti in materia di indagini scientifiche, giurisprudenza sovranazionale, software di calcolo e contrasti giurisprudenziali.
Portale di informazione e approfondimento sul contenzioso tributario realizzato da Giuffrè editore su richiesta del Consiglio dei magistrati tributari e inaugurato il 21 dicembre 2015. La direzione del sito è affidata a un comitato scientifico presieduto dai magistrati Massimo Scuffi e Domenico Chindemi e dagli avvocati Marco Miccinesi, Maurizio Leo e Francesco Pistolesi.
"Rivista online professionale di scienze giuridiche e sociali sulla condizione giuridica dello straniero, l'immigrazione, la cittadinanza e l'asilo". Fondata nel 2005 per integrare l'edizione cartacea de Gli Stranieri, rassegna di studi, giurisprudenza e legislazione. Direttore responsabile Raffaele Miele; editore Jusweb.
"Un luogo di notizie, analisi, idee, dibattiti e polemiche su ciò che tiene in vita il Paese". Web magazine sull'economia reale, l'innovazione e la digital transformation fondato alla fine del 2015 da Filippo Astone (direttore responsabile), giornalista, conduttore di Radio 24, e Belisario Merolle, consulente finanziario. Dal febbraio 2025 presidente e azionista della casa editrice è Luca Manuelli, esperto di trasformazione digitale e manager in importanti gruppi industriali.
"Il quotidiano delle partite Iva". Brevi notizie economiche per liberi professionisti, commercianti, artigiani, agenti di commercio, piccoli imprenditori. Direttore responsabile Davide Passoni.
"Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti", erede dell'Avvisatore Marittimo, istituito a Genova nel 1882. Direttore responsabile Bruno Bellio.
La testata online di FiordiRisorse, il social network delle risorse umane. È specializzata nei temi del management, dell'impresa e delle libere professioni, ed edita da Osvaldo Danzi, giornalista e presidente di FiordiRisorse. SenzaFiltro è anche una rivista mensile su carta: inchieste, interviste e attualità per una nuova cultura del lavoro.
Giornale online che dal 2016 fornisce quotidianamente notizie, guide e approfondimenti sul mondo del fisco, le imposte e le tasse, gli adempimenti, il lavoro e l'impresa, e video con interviste al protagonisti del settore. Direttore responsabile è Francesco Oliva, giornalista e dottore commercialista, cofondatore del sito, che fa parte del network di Evolution Adv.
Magazine online con notizie e approfondimento sul mondo dei professionisti d'impresa, come direttori affari legali, responsabili delle risorse umane, marketing manager, direttori finanziari e top management. Lanciato nel 2015 dalla LC Publishing Group di Aldo Scaringella.
Notizie, interviste, video e convegni per il settore assicurativo: un punto di riferimento informativo per agenti, broker, compagnie di assicurazione, banche, eccetera. Con il quotidiano gratuito via email Insurance Daily. Editore Insurance Connect.
"Notizie e commenti dall'industria immobiliare italiana e internazionale". Giornale online diretto da Paola G. Lunghini, giornalista esperta di real estate, che è anche direttore responsabile della rivista semestrale Economia Immobiliare.
Contents Media, l'editore del quotidiano online Notizie.it, lancia nel dicembre 2021 la piattaforma editoriale InvestingPlus dedicata alla finanza, agli investimenti e alle criptovalute, composto da sei magazine economico-finanziari in altrettante lingue: Investieren24 (tedesco), Investindo365 (portoghese), Finanzas24 (spagnolo), Investirmag (francese), Investingplus (inglese) e Investimenti Magazine (italiano).
Piattaforma internazionale sui mercati finanziari fondata nel 2007. Propone notizie, analisi tecniche, quotazioni in tempo reale, grafici streaming, directory di broker e altri strumenti utili per chi si occupa di valute, indici, azioni, future, opzioni, commodity, tassi e obbligazioni. La società editrice, Fusion Media, ha uffici a Milano, Madrid, Tel Aviv, Tokyo, San Paolo, Mumbai, Seul e Shenzen.
"Quotidiano economico finanziario" online dal 6 giugno 2020, fondato da Bogdan Bultrini, ingegnere elettronico ed editore. Notizie e approfondimenti sulla fiscalità italiana, il diritto, il risparmio, le imprese e la tecnologia.
Portale verticale sul mondo del trading e degli investimenti. Aggiornato quotidianamente con notizie, analisi, approfondimenti sui mercati finanziari e le diverse asset class. Per la sua community organizza eventi dove trader professionisti condividono idee e strategie di trading. Edito da ELP Group.
"Professionalità quotidiana". Informazioni, news e dossier sulle novità normative, uno scadenzario interattivo, video di approfondimento e un'edizione digitale da stampare. Edito da Wolters Kluwer.
Quotidiano online economico finanziario del Gruppo Italia Informa. Notizie dall'Italia e dall'estero con un focus sulle eccellenze italiane. Italia Informa Magazine è un bimestrale edito in versione cartacea e digitale. Presidente del Comitato scientifico è Marco Forlani, amministratore delegato di BFC Media.
"Informazione e aggiornamento giuridico". Fondato nel 2000 dalla società tra avvocati La Scala e diretto da Giuseppe La Scala (Luciana Cipolla direttore editoriale), propone tre aggiornamenti quotidiani di commento alla più recente giurisprudenza, attualità normative, podcast, approfondimenti, video e infografiche.
Magazine online dell'istituto di ricerca Eurispes, presieduto da Gian Maria Fara. Nato nel marzo 2015 per approfondire i temi politici, sociali, economici e internazionali, sulla base delle ricerche effettuate dall'istituto. Direttore responsabile Alberto Baldazzi, direttore editoriale Alessandro Di Legge.
Giornale online sul mondo imprenditoriale dell'Alto Piemonte e del Nord Ovest lombardo, con interviste ai protagonisti e approfondimenti sui temi di economia ed eccellenza. Diretto da Sabrina Marrano, edito da SIbillamedia. Nel settembre 2022 ha lanciato un magazine su carta di 48 pagine e tre guide trimestrali: Dove si va a cena, Metamorfosi e Generazioni Campioni.
Giornale online che promette di spiegare la finanza e gli investimenti in modo semplice e comprensibile, fondato nel marzo 2005 da Gianpaolo Broccardi, consulente finanziario e imprenditore. Nel febbraio 2025 è stato acquisito da Stefano Spremberg, ex campione di canottaggio e titolare della società immobiliare Palazzi Cieloterra, che ha trasformato la testata in una società benefit e green (Edizioni Verde). Dal gennaio 2022 direttore responsabile è Paolo Brambilla.
Storie, inchieste e approfondimenti del Sole 24 Ore raccontati attraverso dati, video e visualizzazioni interattive, pensati soprattutto per una fruizione su smartphone. Coordinamento editoriale di Luca Salvioli.
Per chi non si accontenta del giudizio sommario e delle parole d'ordine. Una voce libera e indipendente promossa da un gruppo di economisti. La testata è di proprietà dell’Associazione La Voce, fondata nel 2002; i soci sono Tito Boeri, Massimo Bordignon, Lorenzo Fazio, Pietro Garibaldi, Silvia Giannini e Pietro Ichino.
Periodico trimestrale digitale gratuito sui temi giuslavoristici fondato da Piero Martello, presidente del tribunale del Lavoro di Milano, e dall'avvocato Roberto Cosio. La rivista, edita da Guerini Next, è online dal gennaio 2018. Cesare Vaccà
direttore responsabile.
Sito d'informazione per la comunità legale (avvocati, commercialisti, notai, consulenti di marketing e comunicazione, head hunter, eccetera), fondato nel 2011 da Aldo Scaringella, già ideatore del primo mensile di mercato legale in Italia. Direttore Nicola Di Molfetta; editore, Lc Publishing Group.
Quotidiano di informazione giuridica diretto dall'avvocato Carmelo Giurdanella. Diritto civile, penale, del lavoro, amministrativo, delle professioni, eccetera. E articoli di attualità legati alle problematiche giuridiche.
Rivista giuridica online sulla tutela ambientale fondata nel 1998 da Luca Ramacci, all'epoca magistrato a Venezia. Nel 2018 al sito si è affiancata l'omonima rivista trimestrale di diritto penale dell'ambiente, fondata con il professor Carlo Ruga Riva.
Rivista online di diritto pubblico fondata e diretta da Giovanni Virga. Legislazione, documentazione, analisi, commenti, forum e un motore di ricerca. Erede di Giust.it.
Le notizie utili per mantenersi aggiornati nella propria vita professionale, selezionate dalla redazione di Linkedin: più di 65 giornalisti in tutto il mondo seguono diversi settori, dalla salute alla tecnologia, e realizziamo analisi, approfondimenti, classifiche delle aziende e altro. Nella redazione italiana Michele Pierri e Marco Valsecchi. Gli annunci di lavoro pubblicati su Linkedin vengono ripresi anche sul sito del Sole 24 Ore.
"Raccontiamo il futuro della Lombardia". Dal lunedì al venerdì, alle 19, le principali notizie sull'economia, la finanza e le istituzioni lombarde. Il giornale online, disponibile solo su abbonamento, è stato lanciato nell'aprile 2021 da Filiberto Zovico, fondatore di ItalyPost e direttore dei quotidiani editi da Post Editori: VeneziePost dal 2011 ed EmiliaPost dal gennaio 2021.
"Notizie economiche e finanziarie sulle società quotate e non del lusso internazionale e del made in Italy". Distribuito su abbonamento. Direttore responsabile Maria Elena Molteni, co-founder di Mediamolt Editore.
"Condividiamo la qualità e l'eccellenza". Rivista online fondata nel 2000 da Giovanni Anselmi (direttore) che pubblica notizie e comunicati stampa provenienti esclusivamente da organizzazioni certificate.
Sito di analisi e informazione finanziaria per professionisti e investitori retail, focalizzato sulle società quotate e su tutto ciò che incide sui mercati finanziari. Fondato da Alberto Nosari, storica firma del Sole 24 Ore, è diretto da Erica Nosari e Iacopo Nosari.
"Law and policy of the media in a comparative perspective". Nato nel 2010 come blog sulla regolamentazione dei media, nell'ottobre 2017 diventa anche una rivista scientifica in italiano e inglese, diretta da Oreste Pollicino e Giulio Enea Vigevani, scaricabile gratuitamente dal sito.
La rivista mensile di Etica ed economia, associazione per la promozione degli studi socio-economici fondata da Luciano Barca nel 1990. Il primo numero è uscito nel maggio 2014.
Notiziario per l'impresa che opera all'estero, nato nel 1996 come mensile su carta per iniziativa della Camera di Commercio di Milano, dal 2002 solo in versione online. Direttore responsabile Carlo Sangalli; direttore Pier Andrea Chevallard.
Magazine online dedicato alle piccole e medie imprese di Milano fondato nel dicembre 2018 da Marco Marasco. Un network imprenditoriale focalizzato sulla comunicazione aziendale per aumentare la visibilità della propria azienda e creare sinergie con le altre imprese e con i professionisti.
La rivista online sui viaggi d'affari edita da Newsteca, che pubblica anche il mensile Missione, dedicato allo stesso argomento, e il bimestrale MissionFleet, dedicato ai parchi auto aziendali.
"La voce dei lavoratori della conoscenza". Quotidiano online sul mondo delle professioni, i knowdledge worker e le piccole imprese.
Direttore, Luigi Pio Berliri.
"L'unico provider italiano d'informazione finanziaria interamente dedicato agli investimenti alternativi". Nato come MondoHedge nel 2001 da un'idea del family office di Antonello Manuli.
Fondato da Dimitri Stagnitto nel 2006 come progetto di formazione sul trading online, nel 2017 cambia nome e amplia i suoi contenuti all'informazione sul risparmio, la finanza personale, il fisco, il lavoro, diventando un quotidiano online economico finanziario. Direttore responsabile è Carlo Landi, fino all'ottobre 2019, quando subentra Flavia Provenzani; Gaetano Cesarano direttore editoriale. Nel marzo 2022 apre una redazione a Milano guidata da Dario Colombo, responsabile editoriale dell'area B2B.
"Italian real estate news". Giornale online sul mercato immobiliare e sugli aspetti finanziari e legali ad esso connessi. Direttore responsabile Maurizio Cannone. Un'iniziativa di Giornalisti Associati, service editoriale fondato nel 2000.
Tutto sui fondi di investimento: notizie, guide, commenti, rating. Il sito italiano del network Mornigstar Europe è stato lanciato nell'aprile 2001; chief editor, Germana Martano.
"Vi raccontiamo chi quotidianamente costruisce il futuro, partendo dalle persone". Quotidiano on line della cooperazione sociale. Direttore responsabile Giuseppe Manzo; editore, Legacoopsociali. È anche un periodico digitale in formato pdf. il primo numero è uscito nell'ottobre 2021.
Il giornale online del Centro Studi Nuova Economia Nuova Società fondato nel 2001 da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco. Fino al 2006 Nens è stato una rivista bimestrale.
Nato il 30 giugno 2015 con il nome di Il Quotidiano del Condominio, offre ogni giorno un quadro aggiornato sulle novità del mondo dell'edilizia, del territorio e delle grandi opere. Inoltre riropone tutto ciò che viene pubblicato dal Sole 24 Ore su questi temi.
Il Gruppo 24 Ore inaugura nel luglio 2020 un nuovo punto di riferimento per gli amministratori, i professionisti, i dipendenti pubblici e le imprese che lavorano con la pubblica amministrazione e per tutti coloro che si muovono nel settore dell'edilizia e della progettazione. Il nuovo sito raccoglie l'eredità di due storiche testate digitali del Sole: il Quotidiano degli Enti locali e della Pa e il Quotidiano Edilizia e Territorio.
"Norme & Tributi Plus". Servizio digitale a pagamento di informazione normativa e tributaria per i professionisti, lanciato il 3 febbraio 2020 dal Sole 24 Ore. Aggiornamenti in tempo reale, analisi, indicazioni operative, banche dati e le risposte degli esperti.
Giornale online e bimestrale cartaceo della Uil di Roma e del Lazio dedicato ai problemni del lavoro. Il primo numero, sul lavoro nero nella capitale, è uscito nel maggio 2017. Direttore responsabile è Alberto Civica segretario generale del sindacato.
Giornale online di management e cultura d'impresa pubblicato dal 16 dicembre 2019 da Edizioni Este e diretto da Dario Colombo. Notizie, articoli, approfondimenti, rubriche, podcast e un talk show trasmesso in diretta streaming ogni venerdì.
"Il sito italiano sulla previdenza". Quotidiano online diretto da Massimiliano Cendon ed edito da Digit Italia. Notizie, strumenti, forum e guide, sulle pensioni, il lavoro, il fisco, il pubblico impiego e l'economia.
Il portale di informazione economica e di business del Gruppo Triboo interamente focalizzato sulla piccola e media impresa, il mondo dei professionisti e la pubblica amministrazione. Alessandra Gualtieri responsabile editoriale; Gabriele Capasso direttore responsabile.
"Dal 1999 il quotidiano di approfondimento sulla sicurezza sul lavoro". Diretto da Tullio Meroni, è la testata ufficiale dell'Aifa, Associazione italiana formatori della sicurezza sul lavoro. Editore, Mega Italia Media.
"Periodico di ecologia, società & politica. Open access e creative commons". Quadrimestrale digitale (stampato su richiesta) co-diretto da un folto collettivo di redazione, con Paolo Cacciari direttore responsabile. È edito da un Comitato editoriale formato da associazioni e reti dell'economia solidale, tra cui l'Associazione per la decrescita. Il primo numero è uscito nell'agosto 2023.
"Economia, mercato, lavoro". Giornale online di finanza ed economia di Italiaonline. Online dal 3 dicembre 2013 propone (in partnership con Teleborsa) notizie, analisi, indici, quotazioni e anche guide per i risparmiatori, i professionisti e le imprese in tema di lavoro, pensioni, mutui, conti bancari, prestiti, fisco, tributi, eccetera.
"Le conversazioni sui soldi che avremmo sempre voluto avere". Piattaforma online lanciata nel giugno 2022 che si propone di aiutare le persone (in particolare le donne) a gestire i propri soldi, fondata da Montserrat Fernandez Blanco, Annalisa Monfreda, Marco Ottonello e Paolo Galvani. Un magazine, una newsletter settimanale, podcast ed eventi live. Per chi si abbona un workbook settimanale su un tema finanziario; una conversazione mensile con un coach; un incontro mensile con la community e la partecipazione a un gruppo Telegram.
"The Italian Proptech Community". Magazine online sulla rivoluzione digitale in corso nel mercato immobiliare e sui suoi protagonisti in Italia. Diretto da Vittorio Zirnstein (già direttore di Finanza & Mercati e di Borsa & Finanza) è edito dal Gruppo 3D Edizioni. In rete dal febbraio 2020.
Il magazine digitale di Agos, società finanziaria partecipata da Crédit Agricole Consumer Finance e da Banco BPM. Lanciato nell'aprile 2019 e realizzato dall'agenzia Lob Pr + Content, parla di spesa e indebitamento, psicologia, nuovi modelli di consumo, sicurezza e innovazione tecnologica.
Settimanale online di informazione e approfondimento sul settore immobiliare. Interviste, articoli, inchieste, notizie, commenti e curiosità su temi immobiliari ed economici italiani e internazionali. Direttore responsabile Vittorio Zirnstein.
"Per la tutela del cittadino danneggiato". Giornale online nato nel giugno 2015 per iniziativa di Carmelo Galipò, medico legale romano, e dell'Accademia della Medicina Legale. Un magazine insieme tecnico e divulgativo che vuole fare da ponte tra medici e pazienti.
"Restare per innovare". Progetto di Cn Cinematografica, nato nel maggio del 2013 per iniziativa del giornalista Giuseppe Caporale e dell'esperto di innovazione Roberto Zarriello. Uno staff di giornalisti provenienti da varie realtà e una cinquantina di blogger esperti di politica, economia, sociale, ambiente, cultura e nuove tecnologie, che raccontano le storie di innovazione del Mezzogiorno.
Rivista online sulla grande distribuzione organizzata, fondata nel 2011 da Luigi Rubinelli che l'ha diretta fino alla cessazione dell'attivita nell'ottobre 2020. Nel giugno 2024 la testata è stata acquisita e rilanciata da Massimo Schiraldi, fondatore e ceo di Netbound e dell'Istituto GeoRetail, società di consulenza per la Gdo. L'obiettivo: "offrire contenuti scritti da professionisti per professionisti, utili per capire trend, innovazioni, rapporti con i clienti e attività di back-office".
Rivista online specializzata nelle tematiche giuridiche di carattere ambientale, di proprietà della società ReteAmbiente, titolare del marchio Edizioni Ambiente. Direttore responsabile Vincenzo Dragani. Il Comitato scientifico è presieduto da Paola Ficco, giurista ambientale.
Sito di educazione e informazione finanziaria per risparmiatori, investitori e consumatori, gestito da AssetOnline, società di giornalisti professionisti indipendenti di cui fanno parte Patrizia Puliafito (direttore), specializzata in economia e finanza, e Gino Pagliuca, esperto di mercato immobiliare, entrambi collaboratori del Corriere della Sera.
"L'economia come è e come può essere". Magazine online che si propone di analizzare criticamente i fatti dell'economia. Tra i collaboratori, Laura Balbo, Luciano Gallino, Giorgio Lunghini, Guglielmo Ragozzino. Ogni anno prepara proposte alternative alla legge finanziaria.
Quindicinale di approfondimento sul mondo del lavoro, il management e le libere professioni. È il magazine online di FiordiRisorse, business community nata nel 2008 su LinkedIn. Edito da Osvaldo Danzi, è diretto da Stefania Zalotti; in redazione Raffaella Giuri e Rosanna Perrone. Tra i collaboratori, Bruno Perini, Toni Muzi Falconi, Pier Luca Santoro, Sergio Ferraris.
Il giornale online della community dell'acciaio. Ogni giorno news, informazioni, analisi, dati, prezzi e opinioni sulla siderurgia. Online dal 2004 per iniziativa del gruppo siderurgico Morandi Group. Dal dicembre 2024 direttrice responsabile è Elisa Bonomelli. L'accesso è su abbonamento.
Piattaforma digitale del Gruppo 24 Ore che raccoglie tutti i contenuti in ambito fiscale in un unico prodotto, lanciata nell'aprile 2017. Flessibile e personalizzabile, propone (a pagamento) i riferimenti normativi, la prassi e la giurisprudenza a professionisti ed aziende, più una serie di strumenti utili.
"L'informazione per un mondo che cambia". Rivista online di cultura assicurativa lanciata il 29 novembre 2017 da Insurance Connect e diretta da Maria Rosa Alaggio.
Il sito di informazione finanziaria fondato nel 1998 da Diego Pastorino, ceduto nel 2008 da Banzai, nel 2016 è stato acquisito da Mondadori Media. Tutto sulla finanza personale, i fondi, le azioni, il risparmio; con listini e informazioni quotidiane.
Il magazine di Sorgenia sull'innovazione e la sostenibilità nel campo dell'energia. Online dal dicembre 2016, è un'evoluzione di Energie sensibili, lanciato nel 2011, tra i primi esempi italiani di brand journalism. SorgeniaUp è realizzato in collaborazione con Gnoti Lab per la parte editoriale e Bluedog per il design e lo sviluppo.
Magazine online di Duferco Energia, lanciato nel marzo 2021. Vuole essere un contributo alla comprensione e al confronto sui principali temi della transizione energetica, del suo impatto sul mercato dell'energia e sulle nuove opportunità per le imprese.
Magazine online che racconta le innovazioni tecnologiche e l'attualità delle aziende di stampa e di converting. Propone anche servizi come la Borsa lavoro, la Banca dati fornitori, le Classifiche delle industrie della stampa, il Web to Print Hub e i Green dell'industria grafica. Editore, Stratego Group.
Web magazine sull'innovazione, le startup e la crescita. Fondato nel 2013 come rivista su carta dalla Innovative Publishing di Michele Guerriero (direttore editoriale) e Valerio Giardinelli. Dal 1° ottobre 2018 è diretto da Michele Arnese, già direttore di Formiche.net. Tra i collaboratori Giuliano Cazzola, Francesco Damato, Lodovico Festa, Carlo Jean, Michele Magno e Paolo Savona. Si parla di ambiente ed energia, tecnologia, smart city e mobilità, lifestyle e tendenze, economia e nuovi imprenditori.
Magazine online sulle forze armate e le forze dell'ordine, fondato nel 2012 da Andrea Marrone. Notizie sull'Esercito italiano, i Carabinieri, la Guardia di finanza, la Marina militare e l'Aereonautica militare. Una particolare attenzione è dedicata ai contingenti attivi in missioni all'estero.
Giornale online sulla sostenibilità, le nuove tecnologie, la mobilità, l'ecologia e l'impresa, edito da Phacelia, società benefit presieduta da Cristina Nati. Nato nel maggio 2021 nell'ambito di Primavera d'Impresa, iniziativa volta a premiare la creatività delle piccole e medie imprese toscane. Direttore responsabile Francesco Carrassi.
"Il diritto quotidiano". Sito giuridico fondato e diretto dall'avvocato Roberto Cataldi. Propone notizie, guide, codici e leggi, sentenze, formulari e altre risorse.
Canale d'informazione dedicato al Mezzogiorno, coordinato da Francesco Bellofatto, con la direzione editoriale di Raffaele Rinaldi. Vuole mettere in rete istituzioni, aziende, associazioni, ordini professionali, sindacati, atenei, centri di cultura e di ricerca, per costruire valori ed alimentare lo sviluppo territoriale, attraverso la narrazione delle eccellenze meridionali.
"Il giornale online del made in Italy che si muove". Dopo Air Cargo Italy e Shipping Italy, Alocin Media lancia nell'ottobre 2020 Supply Chain Italy, magazine sulla logistica, la distribuzione e il trasporto merci. Nicola Capuzzo direttore responsabile.
Quotidiano online sulla digital trasformation nella distribuzione moderna. Pubblicata da Edizioni DM, società editrice specializzata nel mondo del retail, a cui fanno capo anche Distribuzione Moderna, DM Magazine e Green Retail. Direttore responsabile è Armando Brescia; direttore editoriale Roberto Bonin.
Il magazine di GS1 Italy, l'ente italiano per i codici a barre (già Indicod-Ecr). Diretto da Marco Cuppini, research and communication director di GS1 Italy, "racconta il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell'economia a professionisti e consumatori". Nato nel 1994 come mensile su carta dal 2006 è un web magazine.
Giornale online sul credito, la finanza, l'economia, lo spettacolo e lo sport, edito da Assopam, Associazione agenti e mediatori, che pubblica anche BrindisiLibera.it. Direttore responsabile Ferdinando Cocciolo.
"Raccontiamo il futuro". Notizie, opinioni e divulgazione su bitcoin, criptovalute, trading, fintech e blockchain. Il magazine online è stato fondato nel gennaio 2018 a Lugano da Amelia Tomasicchio (direttrice) e Claudio Kaufmann.
"People & technology magazine". La rivista online di Techyon, primo head hunter in ambito information technology per i professionisti e i manager delle risorse umane e della tecnologia, lanciata nel giugno 2021. Propone notizie, articoli e videointerviste ai protagonisti del settore.
"Domande e risposte, analisi e consigli pratici per investire il tuo capitale". Canale verticale di Tiscali dedicato all'informazione economico finanziaria, lanciato nel maggio 2023, con la rubrica "La finanza amichevole" di Alessandro Fatichi e i video sulle criptovalute di Luca Boiardi.
Grafici e andamenti in tempo reale dalla Borsa di Milano, notizie e analisi sulle performance dei principali titoli, commenti di operatori professionali. Il sito di informazione finanziaria della omonima software house specializzata nei sistemi per il trading e le operazioni di Borsa.
Giornale italiano sul trading online, fondato nel 1999 (l'anno in cui la Consob ha disciplinato il trading online) da Alessio Ippolito, giornalista e imprenditore digitale. Ogni giorno propone news ed approfondimenti sul mondo del trading e della finanza.
Quotidiano online di economia e finanza fondato nell'aprile 2000 dalla Fineuro Multimedia di Marco Gruden (presidente). Notizie, interviste, approfondimenti sul mondo del business, i mercati e i principali fatti di cronaca politica. Nell'aprile 2019 il portale è stato acquistato da Le Fonti, la media company dell'omonima live streaming tv, fondata e presieduta da Guido Giommi (direttore responsabile).
"Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano". Magazine online fondato il 10 luglio 2014 da Fabio Sgroi (direttore responsabile), giornalista che dal 2005 segue i temi assicurativi, con particolare focus sugli agenti di assicurazione.
"Quando i lavoro fa notizia". Giornale online rivolto al grande pubblico sul lavoro, i diritti l'economia e la cronaca sindacale, fondato nel 2020 da Nevera Editore.
Giornale online economico finanziario fondato a New York nel 1999 dal giornalista Luca Ciarrocca. Nel 2014 è stato acquisito da Brown Editore (gruppo Triboo Media); nell'ottobre 2016 ha inglobato il mensile F Financial Magazine. Dall'aprile 2019 è diretto da Leopoldo Gasbarro, giornalista e saggista.
Newsmagazine digitale in italiano e inglese sulle grandi opere pubblicato dal Gruppo Webuild (ex Salini Impregilo). Online dal 1° ottobre 2015, raccoglie testimonianze, interviste, reportage e approfondimenti sui temi dell'economia globale, con un'attenzione particolare al mondo delle infrastrutture. Direttore Luigi Vianello, coordinatore editoriale Emanuela Angori.
Piattaforma culturale dedicata all'economia collaborativa creata nel 2010 dalla service design company Logotel, in occasione dell'uscita del libro collettivo 'Weconomy – L'economia riparte dal Noi'. Comprende un blog, una serie di eventi a tema per manager e imprenditori e una collana di 'Quaderni per l'impresa collaborativa', disponibili anche come app.
Magazine online sul mercato del welfare, la previdenza complementare, la sanità integrativa, l'assistenza, la formazione e i servizi di welfare aziendale. Lanciato nel febbraio 2019 per iniziativa di un gruppo di professionisti della comunicazione e dell'informazione.