La piattaforma per la creazione, gestione e hosting di blog e siti web. Fondata il 20 dicembre 2000 da Gianluca Danesin è stata acquisita nel 2006 da Banzai e nel 2016 da Mondadori. Tra gli utenti famosi: Paolo Nori, Michela Murgia, Maurizio Cattelan, Spinoza, Lercio, i400 calci e Bastonate.
Fondato nel 2005 come network di blog da Francesco Apicella e Andrea De Lissandri, si è trasformato poi in un magazine online di varia attualità che riprende notizie e articoli da SoloDonna, PianetaDesign, CasaeGiardino, VoloScontato, cioè dalle riviste edite da Apiweb, e da altri siti della concessionaria di pubblicità Evolution Adv, di cui Apicella è cofondatore.
Servizio di blogging ideato nel 1999 dalla società californiana Pyra Lab di Evan Williams e Biz Stone (che poi fonderanno Twitter asssieme a Jack Dorsey), acquisito nel 2003 da Google.
Una rete di siti d'informazione verticali – dalla tecnologia allo spettacolo, dallo sport all'economia – aggiornati da autori, blogger, giornalisti, con il contributo di appassionati ed esperti dei vari settori. Fondato nel 2006 da Angelo di Veroli, Alex Zarfati, David di Tivoli e Beny Raccah, oggi comprende 110 blog tematici su tecnologia, lifestyle, news e finanza, spettacolo, casa e salute, sport.
Piattaforma europea per la pubblicazione di blog fondata nel 2004 a Tolosa da Frédéric Montagnon, Gilles Moncaubeig e Julien Romanetto. Consente di importare i contenuti dai social network e di guadagnare condividendo i ricavi pubblicitari. Nel 2010 si è fusa con Wikio ed Ebuzzing e nel 2014 è stata acquisita dal gruppo Webedia.
Piattaforma internazionale dove scrittori e podcaster possono pubblicare direttamente per il loro pubblico ed essere pagati con gli abbonamenti. Sul sito si possono leggere i migliori contenuti, suddivisi per categoria (finanza, sport, politica, tecnologia, eccetera). Fondata nel 2017 a San Francisco da Chris Best, Jairaj Sethi e Hamish McKenzie.