Giornalismo
Web design
Giornali riviste
Webzine
Agenzie
Mailing List
Altri media
WebTime - WasteTime

O S S E R  V A T O R I O

GIORNALI NELLA RETE

WebTime
Osservatorio
I big del web
Siti italiani
Custom News
Archivio
Home Page

Questa nuova sezione di Webtime si propone di "osservare" il mondo dell'informazione online, fotografandolo (senza alcuna pretesa scientifica) in una serie di schede e tabelle. Un modo per fissare, come su istantanee, una realtà in rapido sviluppo e per molti aspetti rivoluzionaria. Il nostro osservatorio si apre con un confronto Italia-Usa nel campo dei siti web realizzati dai quotidiani. In questa pagina presentiamo due tabelle che riassumono i termini essenziali della "sfida". I link presenti nelle tabelle (cioè i nomi delle testate sulla prima colonna) rimandano alle schede informative dei giornali citati, contenute in due pagine: una dedicata ai quotidiani italiani, l'altra a quelli statunitensi.

Quotidiani, sfida Italia - Stati Uniti

É una partita senza storia, lo diciamo subito. Gli americani stravincono e la nostra squadra non si aggiudica neppure il gol della bandiera. Lasciando perdere la metafora calcistica, le tabelle che pubblichiamo mostrano in modo evidente la superiorità dei siti web realizzati dai quattro quotidiani statunitensi presi in esame. Superiorità sia per quanto riguarda la forma (design, strumenti di navigazione ecc.), sia per i contenuti e i servizi disponibili, sia infine per le caratteristiche di interattività e multimedialità tipiche del web come mezzo di comunicazione.

Abbiamo preso in considerazione solo quattro delle centinaia di quotidiani online statunitensi. Quattro giornali molto diversi l'uno dall'altro: si va dal maggior quotidiano economico mondiale, il Wall Street Journal, a un quotidiano d'informazione regionale come il Mercury Globe. Sono però accomunati da una caratteristica: l'aver costruito siti web di grande successo.

Per quanto riguarda l'Italia abbiamo preso in considerazione tutti i quotidiani attualmente presenti su Internet, compresi quelli che hanno realizzato solo siti sperimentali (l'Unità, Il Piccolo), numeri zero (l'Avvenire), web con il cartello "lavori in corso" (Il Sole 24 Ore, La Repubblica) o addirittura solo presenze "promozionali" (il Giornale).

Il nostro non è quindi un vero confronto: ovviamente non si possono paragonare esperienze così lontane, nè tanto meno si possono stilare classifiche. Ma non era questo il nostro scopo: volevamo solo mettere in evidenza le potenzialità offerte dal web come nuovo strumento di comunicazione e verificare quali di queste potenzialità siano state colte dai giornali italiani.

Un'altra avvertenza è indispensabile. La nostra indagine fotografa la situazione in un momento ben preciso, l'inizio di ottobre 1996. Ma, come tutti sanno, il web è una realtà in rapidissima evoluzione: quello che vale oggi, dopo pochi giorni non è già più vero. Per una corretta valutazione è necessario quindi un aggiornamento tempestivo dei dati. Cosa che ci auguriamo di fare con sufficiente costanza...


QUOTIDIANI A CONFRONTO - LE CARATTERISTICHE FORMALI

Registrazione HomePage Navigazione Ipertesti Immagini Multimedia
Boston.com
vetrina mappa
e toolbar

LATimes sì, gratuita vetrina indici
pulsanti


MercuryC full text
a pagamento
vetrina colonna-indice
menu-tendina
toolbar
WSJournal a pagamento



AltoAdige





Avvenire Presente solo un "numero zero"
Corsera tradiz. toolbar
a pulsanti



Foglio
tradiz. pulsanti


Giornale Sito solo "promozionale"
Giorno Sito non accessibile
manifesto
stile rivista pulsanti


Piccolo in futuro
a pagam.
tradiz.



Repubblica Lavori in corso
Sole24Ore In costruzione
Stampa tradiz. toolbar
a pulsanti



UnioneSarda
tradiz. mappa
form e pulsanti



Unità
tradiz. link


LEGENDA
- Registrazione (sì: gratuita; quando è a pagamento viene specificato)
- Home Page (tipo di impaginazione: "tradizionale", stile rivista; a "vetrina", con esposti tutti i contenuti del sito e i principali titoli)
- Navigazione (gli strumenti disponibili: colonna indice, navigation toolbar a pulsanti o solo testo, form con menu a tendina, elenco delle sezioni, elenco dei servizi, what's new, mappa cliccabile)
- Ipertesti (uso di link nei testi degli articoli)
- Immagini (uso di foto e/o disegni)
- Multimedia (uso di risorse multimediali: audio, animazioni ecc.)


QUOTIDIANI A CONFRONTO - I CONTENUTI DEI SITI WEB

Help Pagine Archivio Ricerche Personal Servizi Interattività
Boston.com tutte le pagine
+ altri art.
LATimes tutte le pagine
+ altri art.
sì, dal '90 sì, testi
a pagamento
MercuryC tutte le pagine
+ altri art.
sì, 10 anni
WSJournal tutte le pagine
+ altri art.
sì, 14 gg.
AltoAdige
tutte le pagine




Avvenire Presente solo un "numero zero"
Corsera tutte le pagine a pagam.

e-mail
Foglio
pagine in
formato PDF



posta
Giornale Sito solo "promozionale"
Giorno Sito non accessibile
manifesto tutte le pagine sì, 7 gg.


Piccolo
tre pagine
formato PDF





Repubblica Lavori in corso
Sole24Ore pagine finaziarie
indici, azioni
valute

Stampa tutte le pagine



UnioneSarda tutte le pagine lettere
Unità due pagine
non complete



LEGENDA
- Help (disponibiltà di notizie sul sito: pagine di aiuto, about, credits, faq, nomi e indirizzi, staff, elenco degli inserzionisti ecc.)
- Pagine (cosa viene pubblicato sul web: solo gli articoli di prima pagina, tutto il giornale, servizi originali che non compaiono nell'edizione su carta ecc)
- Archivio (numeri arrretrati disponibili)
- Ricerche d'archivio (sì: gratuite; viene specificato quando sono a pagamento)
- Personal (possibilità di personalizzare la propria edizione del giornale scegliendo gli argomenti da seguire)
- Servizi (altri servizi disponibili sul sito: notizie d'agenzia, calendario avvenimenti, quiz, concorsi, vendite per corrispondenza, annunci economici, offerte e ricerche di lavoro)
- Interattività (feedback, commenti dei lettori, forum, chat line)



A cura di Claudio Cazzola - Ottobre 1996 - http://www.geocities.com/Athens/4543/osserva.html

Torna all'inizio
Quotidiani Usa
Quotidiani italiani
IPSE.COM