Associazioni | Risorse | Elenchi di giornali
ASSOCIAZIONI ISTITUTI ORGANIZZAZIONI
- American Communication Association
- Il sito dell'ACA ospita numerose pagine sulla comunicazione e l'editoria online, con studi, ricerche, guide, elenchi di risorse e strumenti di consultazioni per chi scrive sul web.
- Association of Alternative Newsweeklies
- L'AAN, Associazione degli editori di settimanali alternativi del Nord America, rappresenta 103 periodici, in maggioranza a distribuzione gratuita, con base in altrettante città degli Stati Uniti. Nel suo sito web è ospitata la newsletter dell'associazione, con servizi e commenti sul web publishing e inoltre notizie, consigli e riferimenti ad altre risorse online.
- European Journalism Centre
- Un istituto indipendente, senza scopo di lucro, per l'aggiornamento di giornalisti, dirigenti di media e docenti di comunicazione, europei ed anche extraeuropei. I programmi dell'EJC prevedono seminari, conferenze online, worksop. Il server web del Centro, che ha sede a Maastricht in Olanda, ospita alcuni interessanti servizi, come l'International Media News Daily, rassegna stampa quotidiana sul mondo dell'informazione, una newsletter mensile e un elenco di risorse utili per il lavoro giornalistico.
- European Institute for the Media
- L'Eim, Istituto europeo sui media, è un centro di ricerca internazionale per la documentazione e l'analisi comparativa degli sviluppi nei media europei. Nel sito ci sono materiali sui progetti di ricerca e sulla cooperazione Est-Ovest e anche una "chat line" per lo scambio di informazioni e opinioni.
- Fairness & Accuracy In Reporting
- FAIR è un gruppo di osservazione USA che si propone di tenere sotto controllo la correttezza e l'imparzialità dell'informazione. Particolare attenzione viene dedicata alla parità uomo-donna, al mondo del lavoro e alle minoranze.
- Society of Professional Journalists
- Il sito della SPJ, Società dei giornalisti professionisti. Fra le altre cose vi si trovano materiali sulla Journalism List, Awesome List, Society of Environmental Journalists, Freedom Forum ecc.
- Writers Guild of America
- La WGA, Società degli scrittori d'America offre, non solo ai propri iscritti ma anche al pubblico più vasto, la possibilità di consultare una serie di pagine web dedicate a chi scrive per la radio, la televisione, l'industria cinematografica e i media interattivi. Ci sono numerosi link a fonti di ricerca su Internet, recensioni sui programmi di scrittura e indirizzi di varie organizzazioni. Sono disponibili anche articoli scelti del peridico della WGA, The Journal.
RISORSE SUL GIORNALISMO
- Communications and Journalism Academic WWW Sites
- Una lista, suddivisa per continenti e paesi, dei siti sulla comunicazione, il giornalismo e i media, creata da Gary Ritzenthaler e aggiornata al febbraio 1996 da Ana Camargos dell'UF College of Journalism and Communications.
- European Journalism Page
- Vi si trovano numerosi link e risorse per i giornalisti che si occupano dell'Europa o vi lavorano. Curata da Stovin Hayter, questa pagina è stata creata come strumento di consultazione sulla politica, gli affari, la cultura e Internet in Europa, su suggerimento dei membri della lista Carr-L. Comprende un elenco di siti su tutti gli aspetti del mondo dell'informazione: radio, tv, quotidiani, periodici, agenzie stampa, editori di riviste, pubblicazioni web, altre liste sui media, pubblicità, agenzie di informazioni e altre fonti, public relation e comunicati stampa, risorse per giornalisti, associazioni e organizzazioni professionali, guide su Internet per giornalisti. Interessante la sezione Breaking Stories: una serie di link sui principali avvenimenti europei, da mucca pazza al conflitto nella ex Jugoslavia.
- Finding Data on the Internet - A Journalist's Guide
- A cura di Robert Niles, è una semplice raccolta di link a varie fonti di informazioni, suddivise per categoria, da "Agricolture" a "Weather". C'è anche un link e-mail a Profnet, un gruppo di studenti e docenti universitari che forniscono consulenze su temi di vario genere.
- Internet Resources (UAk)
- Il Dipartimento di Storia del giornalismo dell'Università dell'Arkansas presenta nel suo sito web (oltre a dizionari ed enciclopedie online) una lista di link, in ordine alfabetico e senza alcun commento, a risorse Internet relative al giornalismo o utili per la ricerca e la documentazione.
- Investigative Journalism on the Internet
- Il sito del giornalista canadese Julian Sher comprende una interessante Internet Roadmap (piccola guida composta da una dozzina di pagine web che si propone di "aiutare i giornalisti a scavare le notizie per i propri servizi") e una serie di suggerimenti su come cercare persone sui newsgroup di Usenet, esperti da intervistare, indirizzi e-mail, mailing list, guide telefoniche online, argomenti per articoli, giornali e riviste su Internet, scuole per giornalisti e così via. Sher lavora alla CBC per il programma televisivo di investigazione "The Fifth Estate" e dirige il gruppo sul Computer Assisted Reporting dell'Associazione canadese dei giornalisti.
- Journalist's Resources
- Vari link a organizzazioni per giornalisti come il National Press Club e la National Press Photographer Association. Inoltre elenchi di BBS, giornali online e guide.
- Journalistic Resources Page
- Un'ampia collezione di risorse sul giornalismo curata da Nikos Markovits, di Stoccolma. La pagina Links to Journalism contiene link selezionati (31 alla data dell'ultimo aggiornamento, il 29 maggio 1996) sull'accesso alle informazioni Internet.
- Media and Communications Studies
- Una porta d'accesso a risorse web, con sede in Gran Bretagna, utile soprattutto per chi studia le comunicazioni di massa a livello accademico. Il sito è organizzato in sei aree: studi sui film, influenza dei media, analisi testuale, per genere, classe e nazionalità. Ci sono inoltre link a diverse categorie di ricerca dell'indice di Altavista sulle comunicazioni.
- Online Journalist
- Una pagina costantemente aggiornata con notizie, commenti e risorse per il giornalismo online, a cura di Doug Millison.
- Reporter's Internet Guide
- RIG è una guida ipertestuale, in formato html, per i reporter che utilizzano Internet come strumento di lavoro quotidiano. Contiene suggerimenti sull'uso di Internet e centinaia di link, aggiornanti in genere due volte al mese, suddivisi per categoria: arte, economia, computer, criminalità e legge, insegnamento, ambiente, salute, Internet, fonti internazionali, persone, pubblicazioni, scienza, stato e governo locale, politica Usa. RIG è shareware: con 25$ gli utenti registrati ricevono gli aggiornamenti e vengono avvisati dell'uscita di nuove edizioni.
- Resources for Writers on the Web
- Anne Hart, giornalista freelance, autrice di 40 libri e collaboratrice di numerose riviste Usa, presenta in questa pagina una raccolta di link utili a chi lavora nel web: dai corsi di scrittura ed editing ai suggerimenti su come trovare libri, giornali e fonti di informazioni online.
- WWW Virtual Library: Journalism
- Le informazioni della Virtual Library sono classificate per soggetto. La voce giornalismo, a cura di John Makulowich, è suddivisa in nove sezioni: Specializzazioni; Associazioni, centri, club, fondazioni, istituti e società; Premi e riconoscimenti; Dipartimenti di scuole e università; Corsi, saggi, studi e ricerche; Uffici stampa, organizzazioni e servizi; Non altrimenti classificati; Altre risorse e servizi; Campi correlati. In tutto sono citate 187 risorse web.
ELENCHI DI GIORNALI E RIVISTE ONLINE
- Directory of E-Journals & Lists
- L'ARL, Association of Research Libraries, ha recentemente messo in rete la sesta guida dei giornali elettronici, newsletter e liste di discussione accademiche. Sono presenti più di 3.000 liste e 1.688 pubblicazioni online (il 257% in più rispetto all'edizione 1995).
L'ARL è un'organizzanone senza scopo di lucro che raggruppa 120 biblioteche di centri di ricerca USA. L'edizione su carta della guida è in vendita a 79$.
- Electronic Journals Collection
- Le biblioteche del CIC, Committee on Institutional Cooperation, stanno costruendo un sito web che promette di essere la più grande collezione di giornali online disponibile su Internet.
- Electronic Journals List
- La pagina della WWW Virtual Library ha ottenuto 4 stelle da Magellan ed è uno dei "Top 5% Web Sites" di Pointcom. Un motore di ricerca facilita la consultazione del database, che è suddiviso in otto categorie (ognuna comprendente a sua volta diverse sottocategorie): riviste accademiche, college e università, e-mail newsletter, quotidiani, politici, riviste stampate che hanno un sito web, editoria, altre risorse. Il database è mantenuto da Wilma (Web Information List Maintenance Agent).
- Electronic Newstand
- Enews, l'edicola elettronica, offre un indice delle pubblicazioni online e un'ampia selezione di articoli tratti dai principali giornali mondiali sui seguenti temi: economia, computer, tecnologia, spettacolo, salute, viaggi, sport, libri, automobilismo, cd, servizi di informazione, cataloghi, giornali e novità.
- European On-line Newspapers Map
- Una mappa sensibile dei giornali online europei a cura dell'European Journalism Centre. Cliccando su un paese si ottiene l'elenco delle relative pubblicazioni.
- E-zine List
- Una guida ad oltre 900 e-zine di tutto il mondo, accessibili via Web, Gopher, FTP ed e-mail, elencate in ordine alfabetico e per argomento. Aggiornata mensilmente da John Labovitz, ha ricevuto quattro stelle da Magellan.
- Les journaux sur le Web
- Su Webdo, il sito della rivista svizzera l'Hebdo, c'è un elenco molto ampio (sul modello di MediaLink) dei giornali e delle riviste che hanno realizzato propri siti web; sono escluse le pubblicazioni solo elettroniche: e-zine e web-zine. L'elenco, curato da Bruno Giussani ed Emily Turrettini, è suddiviso in otto aree geografiche: Svizzera, Europa, Usa, Canada, Africa e medio Oriente, America latina, Asia, Australia e Nuova Zelanda.
- Kidon Media Link
- Un ampio elenco delle pubblicazioni online, suddiviso per continenti e nazioni. É curato da Kidon, pseudonimo di Kees van der Griendt, studente di Scienze politiche all'Universià di Amsterdam. Oltre a quotidiani e periodici Kidon elenca anche le televisioni, le radio, le agenzie di stampa, gli studi cinematografici e gli altri siti web sui media.
- Manna Mir Research
- Una directory sui media aggiornata in tempo reale (così promettono), con un database di informazioni su reporter, editori e pubblicazioni. Collegata al database c'è una newsletter sulle novità riguardanti i principali media. Per gli utenti registrati (la registrazione è gratuita) c'è anche una seconda newsletter, "Transaction Column", sulle carriere.
- MediaFinder
- "The Media Clearinghouse", cioè il punto di smistamento di informazioni sui media, dell' Oxbridge Communications di New York, ha un database online di newsletter, riviste, giornali, cataloghi e pubblicazioni a stampa suddiviso in 265 categorie, da Arte a Sport. Tra le ultime novità di Media Finder, un Search Engine che permette ricerche per parole chiave in tutti gli archivi; "The National Directory of Mailing Lists", un elenco di 15.000 mailing list; "The Standard Periodical Directory", elenco di 85.000 periodici. Le versioni su Cd-Rom dei cataloghi sono in vendita a prezzi che vanno da 195 a 995 dollari.
- Media Info
- Mantiene una lista intitolata "E-papers" con link a tutti (almeno così promette) i giornali online del mondo.
- RP News
- Link a giornali, radio e tv in Francia.
- TomNet
- Una directory mondiale delle radio e tv, organizzata per paesi con link ai rispettivi siti web o alla pagina dei dati di TomNet.
- UnCover
- Un database di circa 17.000 periodici. E' possibile fare ricerche per parole chiave, sfogliare l'indice delle pubblicazioni e anche richiedere l'invio (a pagamento) di copie degli articoli citati.
- WebOvision
- Come rendere facile la ricerca dei siti web di giornali, tv, radio e case cinematrografiche di tutto il mondo. Ci sono anche link ad agenzie di stampa e altre risorse professionali per giornalisti. Il tutto suddiviso per paese e, dove possibile, per stato e provincia. E' disponibile anche un search engine.
|