Giornalismo
Web design
Giornali riviste
Webzine
Agenzie
Mailing List
Altri media
WebTime - WasteTime

G U I D A

INFORMAZIONE PERSONALIZZATA

WebTime
Osservatorio
I big del web
Siti italiani
Custom News
Archivio
Home Page

GIORNALI

Los Angeles Times
Il suo Custom News Service è un servizio gratuito (bisogna però registrarsi) che fornisce un'edizione "su misura" del giornale, con articoli dello stesso Los Angeles Times e dell'Associated Press, scelti in base agli specifici interessi del lettore. Sono personalizzate anche le ricerche di archivio: il servizio si chiama Hunter. La lista dei titoli è gratuita; i testi si pagano invece un dollaro e mezzo l'uno.

Mercury Center
Il quotidiano della Silicon Valley ha una sezione, chiamata NewsHound, che permette di effettuare ricerche automatiche personalizzate negli archivi del San Jose Mercury e di altre pubblicazioni e servizi online californiani.

Wall Street Journal
Il maggior quotidiano economico mondiale è personalizzabile, scegliendo gli argomenti, le aziende e i titoli di Borsa da seguire. Inoltre ogni società citata nei testi ha link che rimandano a informazioni più dettagliate sui bilanci, la storia, le quotazioni ecc. Il servizio è a pagamento: 49 dollari l'anno.

The Times
La "Internet Edition" del più famoso e antico quotidiano londinese permette di realizzare un giornale personalizzato interattivo.

San Francisco Chronicle and Examiner

The Philadelphia Inquirer and News

European Daily Me

New York Times
In programma

Christian Science Monitor
In programma

Time-Warner
In programma

Unione Sarda
Quello edito da Nicola Grauso (uno dei pionieri di Internet in italia) è l'unico personalizzabile tra i dodici quotidiani italiani presenti sul web. Compilando un profilo d'utente è possibile creare un "personal newspaper" che raccoglie tutti gli articoli pubblicati, nell'arco massimo di 60 giorni, sugli argomenti scelti.

GIORNALI VIRTUALI

Crayon
Il nome significa matita ma è anche l'acronimo di "CReAte Your Own Newspaper". Basta indicare preferenze ed interessi su un modulo e si ottiene gratuitamente il proprio giornale personale, fatto con articoli tratti da centinaia di pubblicazioni: una sorta di rassegna stampa automatica e personalizzata.

AGENTI INTELLIGENTI

Rex
Prodotto dalla Daptyx, viene definito il primo "Adaptive Newspaper Service", cioè un giornale online che si adatta automaticamente ai cambiamenti manifestati dal lettore. In sostanza Rex analizza il tipo di notizie che l'utente legge e ne cerca altre analoghe, cotruendo un quotidiano che cambia con il mutare dei gusti o degli interessi.

Letizia
Un prototipo di agente intelligente realizzato dal MIT Media Laboratory. Letizia lavora assieme a un web browser: registra le preferenze dell'utente (le pagine visitate, i link seguiti ecc.) e propone nuovi siti interessanti da visitare.

SERVIZI INFORMATIVI

My Yahoo!
Partita in luglio, è la versione peronalizzabile del più famoso motore di ricerca. Si complila un modulo di registraziione, scegliendo tra i vari argomenti e settori proposti (Notizie, Sport, Economia ecc.). Al successivo collegamento la pagina conterrà tutte le novità riguardanti questi settori.

Infoseek Your News
Ha sostituito alla fine di agosto il precedente servizio Infoseek Professional, ma il concetto è sempre lo stesso: dare al lettore tutte le notizie che gli interessano e solo quelle. Il materiale di Your News è tratto da BusinessWire, PR Newswire, Reuters, CorpTech, il Web e Usenet. Le notizie sono aggiornate quotidianamente e il servizio, ovviamente, è personalizzabile.

Excite Live
Un altro motore di ricerca che fornisce una "guida" completa alla rete e un accesso su misura per ogni singolo web surfer. Molto ricca e ben costruita, la sua home page mette direttamentre in comunicazione con le fonti di informazione e i siti preferiti.

News.com
Chi non ha tempo di seguire quotidianamente i 30 o 40 articoli sulle nuove tecnologie pubblicati da News.com nel suo sito web, può utilizzare il nuovo servizio Custom News. Basta specificare gli argomenti (settori o parole-chiave) che si intende seguire e News.com fornisce su una sola pagina i titoli e i sommari degli articoli più interessanti.

Eye on the Web
Un punto di partenza per chi vuole trovare velocemente informazioni sul web, adatto sia per i novellini sia per i surfisti esperti. Previsoni del tempo, oroscopi, risultati sportivi, fumetti, notizie eccetera: tutto a portata di mouse grazie alle pagine d'accesso specializzate di Eye on the Web.

The Angle
Una guida personale al Web che fornisce quotidianamente notizie, articoli e siti su misura per gli utenti, suddivisa in vari settori: sport, tecnologia, spettacolo, affari, politica, costume ecc. All'inizio l'utente si registra come ospite ad uno dei settori; poi, quando si sente pronto, definisce le proprie preferenze, creandosi un "angolo" personale, con nome e password.

Newshare

Netscape
Inbox Direct

Ifusion
Partirà a novembre, inizialmente gratis, poi a pagamento

PROGRAMMI

FreeLoader
Un programma, solo in versione Windows, che funziona sia come salvaschermo (FreeLoader Television) sia come lettore web offline, raccogliendo informazioni sulla rete in base agli argomenti scelti dall'utente. FreeLoader lavora in background; quando trova una novità interessante dal web la segnala sul video con un'immagine (e anche con suoni, filmati ecc.): basta cliccarla per accedere immediatamente al sito.

PointCast Network
É appena uscita la nuova versione 1.1 del maggior concorrente di Freeloader . Anch'essa è solo per win, ma in tempi brevi sarà disponibile anche per mac. Tra le novità della release: l'aumentata velocità grazie ad una più efficiente compressione dei testi, l'accesso a più fonti di notizie, tra cui alcuni dei maggiori quotidiani Usa, e una maggiore attenzione all'informazione scientifica, grazie ad un accordo con TechWeb.

After Dark Online
Da famoso salvaschermo a servizio automatico di distribuzione delle notizie su Internet. Il programma, sviluppato dalla Berkeley Systems è gratuito. Oltre a fornire informazioni tratte da diverse fonti (DBC Financial News, Sports Illustrated Online, USA Today, Wall Street Journal ecc.) dà anche le quotazioni di Borsa e i risultati sportivi; i titoli e gli sport sono scelti dall'utente.

Scroller

Arf
Un programma gratuito per Windows 95 che conduce ricerche automatiche su AltaVista, Lycos e altri motori di ricerca. Arf riporta una lista di siti web che rispondono alla richiesta dell'utente, poi torna su Internet, preleva le pagine scelte e le salva sull'hard disc.

NOTIZIARI VIA E-MAIL

Mercury Mail
A pagamento fornisce informazioni via posta elettronica, come una mailing list. In particolare Mercury Mail Closing Bel dà le quotazioni di Borsa con tre aggiornamenti giornalieri.

NewsPage
Servizio informativo via e-mail della Individual Inc, la società che produce FreeLoader. É a pagamento, ma c'è anche una versione ridotta gratuita (vengono mandati solo i riassunti delle notizie).

ZD Net Personal View
Specializzato in informatica e computer, il servizio fornisce notizie personalizzate via posta elettronica.

Farcast

InfoSage
Servizio online della IBM che fornisce due volte al giorno notizie e quotazioni di borsa. Compilando un profilo d'utente si può personalizzare il servizio.

NETWORK

MSNBC
Nato da un accordo tra la Microsoft e il network televisivo NBC, fornisce 24 ore al giorno di informazioni in diretta. La prima pagina di MSNBC è personalizzabile: si possono scegliere gli argomenti preferiti ed indicare il paese su cui ricevere le notizie locali. É possibile anche commentare le notizie del giorno con gli altri lettori, tramite chat line, oppure inviare le proprie opinioni via e-mail.

NEWSLETTER

Current Cites
La newsletter prodotta dalla Biblioteca dell'Università di Berkeley ha recentemente messo a disposizione dei lettori un nuovo servizio che permette di realizzare un'edizione "virtuale", personalizzata scegliendo una serie di parole chiave.

GIORNALI STAMPATI

Sublime Software
Produce su richiesta un giornale personale da stampare su carta che viene inviato a domicilio tarmite Internet o Compuserve. É possibile scaricarne una copia omaggio.

GUIDE TV

Gist
Guida tv personalizzata e, in più, notizie sul mondo dello spettacolo e informazioni sulle nuove tecnologie ad uso personale.

NEWSGROUP

Reference.com
Un efficace servizio di ricerca di informazioni sui newsgoup e le mailing list realizzato in collaborazione con la Stanford University. Si possono utilizzare moduli di ricerca predefiniti e filtrare i messaggi in base all'autore, all'organizzazione, al thread ecc. Il servizio è disponibile sia su web sia via e-mail.

Vigilant Information Filter
Un altro sistema per filtrare i circa 600MB di news inviate ogni giorno su Usenet, scegliere quelle che più interessano e farsele inviare automaticamente via e-mail.


A cura di Claudio Cazzola - Ottobre 1996 - http://www.geocities.com/Athens/4543/custom.html

Torna all'inizio
IPSE.COM