"Il giornale di Thiene, Schio e dintorni". Direttore responsabile Rosa Bandera.
Nuovi siti e restyling: l'archivio delle segnalazioni
Marzo è stato ricco di novità per l'informazione online. Tra i siti che hanno visto la luce nel corso del mese, da segnalare il giornale online Newsly, il magazine femminile DireDonna di Triboo Media, e-Paper, quotidiano online di Udine, FoodInItaly, sulle eccellenze enogastronomiche italiane, Giganti della strada, sul mondo dell'autotrasporto, ilDeutschItalia, un luogo di incontro e confronto tra Italia e Germania, L'Eurispes.it, magazine online dell'omonimo istituto di ricerca, e Milano Arte Moda, sul meglio della moda, dell'arte e dello spettacolo a Milano. Numerosi anche i siti che si rinnovano, tra cui quelli del Foglio, di Radio 24, Glamour.it, Dove e CasaFacile, che si è arricchito di 12 nuovi blogger.
"Il giornale di Thiene, Schio e dintorni". Direttore responsabile Rosa Bandera.
La web tv dell'Agenzia nazionale per i giovani, realizzata in collaborazione con Mtv (gruppo Viacom). Online dal 10 marzo 2015, si propone di favorire il dialogo dei giovani con le istituzioni e la politica. Le occasioni e le opportunità per la formazione, i progetti di Erasmus+, le esperienze di studio e volontariato all'estero raccontate direttamente dai giovani.
Social magazine globale indipendente lanciato nel 2013 in Italia da Andrea Manfredi e poi diffuso in altri Paesi (32 nel marzo 2015) in Europa e Sud America. Si basa sul principio del social journalism: gli utenti sono invitati a creare contenuti e remunerati poi secondo l'audience raggiunta. La sede della società è a Chiasso, in Svizzera.
Dodici nuove blogger entrano a far parte, nel marzo 2015, del team di autori della rivista di arredamento diretta da Giusi Silighini. Sono Valentina Daveri, Anna Pozzan, Sarah Tognetti, Barbara Iuliano, Sara Sebastiani, Giulia Amoruso Battista, Alessandra Barlassina, Lucrezia Sarnari, Paola Tartaglino, Lucia Bilancioni, Fiorella Zucca e Rita Bellati, selezionate attraverso il contest "Blogger CF Style".
Quotidiano online sulla distribuzione di carburanti e la mobilità alternativa. Nato nel marzo 2015 per iniziativa della Oil & Energy Digital Media, propone notizie aggiornate dal lunedì al sabato, in base a un servizio di monitoraggio e sintesi dei prezzi praticati sul territorio. Servizi aggiuntivi su abbonamento. Direttore responsabile Andrea Cavada.
Prodotto da un gruppo di giornaliste e operatori dell’informazione, si occupa di tematiche consumeriste, salute, wellness, soldi, musica, cinema e altro. Direttore è Rocco Di Blasi; tra i collaboratori Giorgia Nardelli, Daniela Camboni, Eloisa Covelli, Janna Carioli, Vanni Masala, Anna Pavignano, Luisa Mattia, Antonella Beccaria, Monica Carioli, Piergiorgio de Grazia, Giulia Rossi, Emanuela Susmel, Cristina Pavia.
Il blog sul mondo del design di Laura Traldi, design editor di D la Repubblica e di DCasa.
Il portale femminile di Italiaonline rinnova il look e approda dal 26 maggio 2015 sulla piattaforma Wordpress.com Vip. Arricchiti anche i contenuti dell'area "L'esperto risponde" con nuove rubriche.
Moda, bellezza, benessere, food, vita in famiglia e rapporti di coppia. Magazine online per il mondo femminile lanciato il 9 marzo 2015 da Triboo Media, si affianca a Roba da donne (www.robadadonne.it).
Il mensile di viaggi di Rcs MediaGroup, diretto da Simona Tedesco, rinnova dal marzo 2015 sia l'edizione su carta sia la digital edition. E dal giugno 2015 sarĂ online il nuovo sito.
Quotidiano online di informazione, nato nel febbraio 2015 a Udine sulle ceneri di Il Quotidiano Fvg, chiuso dall'editore nel dicembre 2014. Edito dall'associazione culturale Il Quotidiano nuovo e diretto da Fabio Folisi, è un progetto di giornalismo partecipativo, aperto alla collaborazione dei lettori. Senza pubblicità, si regge sulla formula dell'abbonamento associativo.
Notiziario quotidiano sulle politiche e le questioni ambientali delle città italiane ed europee. Nasce nel febbraio 2002 come iniziativa di Torino Internazionale. Alla prima edizione, dedicata al capoluogo piemontese, seguono nel corso degli anni edizioni su Milano, Roma, le province piemontesi, Napoli e la Puglia. Direttore è il giornalista e ambientalista Paolo Hutter.
Piattaforma per la valorizzazione del territorio e delle eccellenze enogastronomiche italiane. Lanciata nel marzo 2015 da Italiaonline con la collaborazione editoriale e scientifica della Fondazione Qualivita, raccoglie 271 prodotti agroalimentari di qualità certificata, 523 denominazioni dei vini e oltre 4.500 prodotti tradizionali. Con un motore di ricerca e una mappa delle zone di produzione.
Magazine online sul mondo dell'autotrasporto. Nato nel marzo 2015, propone notizie sul trasporto su gomma, la normativa, la sicurezza stradale, gli eventi di settore in Europa, recensioni di nuovi modelli di camion, eccetera.
Il sito della rivista femminile di Condé Nast diretta da Cristina Lucchini si rinnova il 17 marzo 2015, trasformandosi in un sistema digitale integrato dedicato al mondo della bellezza, all'insegna del "mobile first" e con il coinvolgimento di più di 200 blogger selezionate da tutta Italia.
Un palcoscenico mediatico per la condivisione delle notizie su design, interior, architettura, luxury, fondato nell'aprile 2007 e rinnovato nel marzo 2015. Un bimestrale di carta, in italiano e in inglese, distribuito durante gli eventi del settore, e un sito web responsive, ricco di articoli, gallery fotografiche, video. Direttore Paolo Bleve. Il 6 marzo 2015 il nuovo direttore del quotidiano, Claudio Cerasa, annuncia la trasformazione del Foglio in un organo di informazione "liquido", con edizioni ogni sei ore, di cui una su carta e le altre tre online, queste ultime con contenuti esclusivi: opinioni, approfondimenti, anticipazioni, video, eccetera. Portale tematico per gli avvocati e i magistrati specializzati in diritto del lavoro e i giuristi d'impresa. Lanciato nel marzo 2015 da Giuffrè Editore, propone notizie, giurisprudenza commentata, casi e sentenze di merito, focus e quesiti operativi. Un luogo di incontro e confronto tra Italia e Germania, per favorire la conoscenza reciproca da tutti i punti di vista: turismo, industria, economia, politica, sport, cultura. Giornale online bilingue, nato a Berlino nel marzo 2015 per iniziativa di due giornalisti italiani, Alessandro Brogani (direttore responsabile) e Roberto Giardina (direttore editoriale). In redazione Vincenzo Maddaloni e Fernanda Mancini. Magazine online dell'istituto di ricerca Eurispes, presieduto da Gian Maria Fara. Nato nel marzo 2015 per approfondire i temi politici, sociali, economici e internazionali, sulla base delle ricerche effettuate dall'istituto. Direttore responsabile Alberto Baldazzi, direttore editoriale Alessandro Di Legge. "Fashion and beauty magazine". Online dal marzo 2015, parla di moda, gioielli, wedding, bellezza, benessere, food, viaggi e altro. Il meglio della moda, dell'arte e dello spettacolo a Milano. Un progetto dell'editore Alessandro Dalai (presidente della Baldini Castoldi Dalai), lanciato nel marzo 2015 per raccontare in sei lingue tutte le iniziative che si terranno in città (e non solo) in occasione dell'Expo. "Webmagazine per bambini, mamme e papà". Per giocare, leggere, disegnare e colorare. Creato nel marzo 2015 dalla scrittrice e giornalista Marina Galatioto. "Il futuro possibile". Giornale online d'informazione critica su politica, diritti, economia, attualità. Lanciato nell'estate 2014, è un progetto di Alessandro D'Amato (direttore responsabile) per la cooperativa editoriale La Rapida Hal 9000. Tra i soci e collaboratori, Maria Teresa Mura, Chiara Lalli, Guido Iodice, Bobo Artefatti, Vincenzo Russo, Elsa Emanuela Stella, Antonella Mura, Noemi Usai, Daniela Condemi. Il titolo è ispirato a un album del gruppo rock inglese The Who. "Le notizie sempre al tuo fianco". Magazine online fondato nel marzo 2015 per iniziativa di Massimo Esposito e di un gruppo di giovani freelance. Gli articoli spaziano dalla politica alla cronaca, all'attualità, con particolare attenzione alla musica, alla tecnologia, al cinema e al gossip. Sito di informazione sul programmatic advertising e la pubblicità digitale "data-driven". Nato il 28 settembre 2014 per iniziativa di Edimaker, la casa editrice di Engage, giornale online sulla comunicazione pubblicitaria e il marketing. Dal 23 marzo 2015 la radio del Gruppo 24 Ore rinnova il suo sito, che porta online tutta l’informazione dell’emittente arricchita con notizie, commenti e interviste, all'insegna del principio "mobile first", in modalità responsive. La voce della "Ventisettesima ora" il blog collettivo delle giornaliste del Corriere della Sera, donne in bilico tra lavoro e figli, vita privata e pubblica. La web radio, nata nel marzo 2015, parla di maternità e canzonette, carriere e videogiochi, diritti-doveri e amori. Si rinnova, nel marzo 2015, il blog della business school del Politecnico di Milano dedicato a professionisti che vogliono emergere come leader. Una nuova veste grafica e più contenuti: interviste, testimonianze manageriali, case history di successo e di fallimento. "La notizia è giovane". Giornale online d'informazione creato all'inizio del 2013 da due giovani fratelli milanesi, Nicolò e Luca Di Leo. Punta su un linguaggio semplice e sulle notizie virali. Editore, DL Media Publishing. Nel marzo 2015 è entrato a far parte del network di HiMedia.